Anzi, è
proprio l’opposto.
Nonostante le
grandissime qualità sul campo, infatti, il pensiero che possa finire investito
da un nuovo scandalo è troppo spaventoso.
Un sempice
gesto da parte di colui che morde gli avversari e proferisce offese a sfondo
razziale ed ecco che la meravigliosa reputazione costruita anno dopo anno
sarebbe rovinata.
È un rischio
troppo grande.
Come tanti
altri tifosi, io sostengo il Club e non giocatori/manager (be’, per Arsène
Wenger è un po’ diverso...) perchè mentre i primi vanno e vengono, il Club c’era
prima e ci sarà anche in seguito.
La
reputazione, l’immagine ed il comportamento dell’Arsenal vengono al primissimo
posto e non esiste che un singolo individuo possa scalfirli – in un modo o nell’altro.Avere Luis Suarez in squadra avvicina pericolosamente la possibilità di essere colpiti da uno scandalo e già vedo cosa giornali e avversari potrebbero costruire su una simulazione, una lunga squalifica o qualcosa del genere.
Nonostante l’altissimo
rischio, sono comunque pronto a condere una possibilità a Luis Suarez, nel cao
dovesse davvero diventare un giocatore dell’Arsenal: Arsène Wenger si è
dimostrato un maestro nel gestire i caratteri più complicati (Tony Adams, Robin
van Persie, Emmanuel Adebayor, Samir Nasri, Nicolas Anelka, William Gallas,
Nicklas Bendtner solo per citarne alcuni) e potrebbe trarre il meglio dall’abilità
dell’attaccante uruguayano mentre lavora sul suo comportamento.
Sono d’accordo
con chi dice che trasformare uno come Luis Suarez in un modello tanto dentro
quanto fuori dal campo potrebbe essere un grande risultato per Arsène Wenger,
resto tuttavia molto preoccupato.
Mi sono
chiesto perchè Arsène Wenger voglia acquistare Luis Suarez – a parte per i gol
e il talento – e credo che la ragione principale potrebbe essere la volontà di
mandare un messaggio ai tifosi e agli avversari.
Siamo stati un
Club che negli ultimi anni ha venduto più che comprato, i Club più ricchi
arrivavano ogni estate e si portavano via i giocatori migliori senza che Arsène
Wenger o il Club potessero fare nulla.Questo ovviamente ha generato rabbia, frustrazione e delusione tra i tifosi, m olti dei quali si sono chiesti quali fossero i piani futuri del Club e quali fossero le ambizioni dello stesso.
Investendo
così tanto per ingaggiare il miglior giocatore del Liverpool, credo che Arsène
Wenger voglia dimostrare che la musica è cambiata e credo possa far capire a
tanti tifosi che finora l’Arsenal ha deciso di fare le cose nella maniera
corretta (costruzione dello stadio e ripianamento dei debiti) pur sapendo che
le conseguenze sarebbero state grandi, andando a ridurre le possibilità di
spesa per acquisti e stipendi per molti anni.
Bussare alla
porta del Liverpool – un Club che dovrebbe lottare con l’Arsenal per le prime
posizioni – e portare via da Anfield il miglior giocatore della squadra
potrebbe essere la mossa giusta per mettere in chiaro le cose.
Al di là dell’investimento
sostanzioso, dell’ingaggio e dei rischi legati al fatto di avere un personaggio
come Luis Suarez in squadra, il piano di Arsène Wenger potrebbe essere un
capolavoro d’astuzia per ridare morale alla squadra e ai tifosi – una cosa che
potrebbe risultare decisiva nell’aprire una nuova era di successi.
COMMON ARSENAL!
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti