Il giorno del
sessantaquattresimo compleanno di Arsène Le
Prof. Wenger quale miglior regalo che una bella vittoria contro i vice
campioni d’Europa del Borussia Dortmund?
Inutile stare
a scervellarsi troppo, a cercare cravatte (tanto ne porta una sola,
rigorosamente rossa a tinta unita!) o fermacarte o quadri o chissà che altro,
il regalo migliore per il boss è accaparrarsi altri tre punti e veleggiare
verso gli ottavi di finale di Champions League – con la speranza di offrire ad
Arsène un regalo ancora più bello quando arriverà Maggio.
La partita di
stasera cade a puntino per l’Arsenal, galvanizzato dalla bella vittoria contro
il Norwich e dai primi segnali di un’intesa Mesut Özil-Santi Cazorla che
potrebbe diventare meravigliosa.
Per non
parlare poi delle perle firmate da Jack Wilshere – il cui gol è già candidato
al premio di rete dell’anno – e da Aaron Ramsey, di cui ho già avuto modo diparlare ieri.
Guai però a
farsi trasportare dall’entusiasmo, stasera all’Emirates Stadium arriva un
avversario di grande spessore che punterà senza mezzi termini alla vittoria, a
differenza di quasi tutte le squadre che hanno visitato la casa dei Gunners
dall’inizio della stagione ad oggi; per una volta gli uomini di Arsène Wenger
non sono gli strafavoriti della contesa e dovranno prestare ancora più
attenzione del solito se vorranno continuare il grande cammino effettuato fino
a qui.
A volte i nomi
da soli non bastano a fare una squadra pericolosa, nel caso del Borussia
Dortmund però ai giocatori di enorme talento si unisce un sistema di gioco ben
rodato e molto efficace – come dimostrato recentemente.
Quando le
qualità di Robert Lewandowski, Henrik Mkhtaryan, Marco Reus e Nuri Sahin si
fondono ad un’idea di gioco ben precisa, ecco che una squadra diventa davvero
pericolosa e la sfida per l’Arsenal molto intrigante, per quanto difficile.
Fortuna che i
vantaggi portati dalla qualità tecnica e dalla filosofia di gioco non siano
appannaggio unico degli avversari di stasera, anzi: potremmo quasi dire che
questo Borussia Dortmund sia l’Arsenal di Germania, viste le tante similitudini
presenti sia a livello di Club che a livello di manager.
Proprio come
Arsène Wenger, Jürgen Klöpp ha un debole per il gioco d’attacco e ha dovuto
spesso ricostruire da zero dopo aver perso i propri giocatori migliori,
riuscendo sempre a restare ai vertici nel proprio campionato.
Meno di Arsène
Wenger, però, l’attuale tecnico del Borussia Dortmund ha dovuto combattere con
superpotenze economiche come Manchester City e Chelsea – pur trovandosi davanti
il Bayern di Monaco, padrone assoluto di tutto ciò che riguarda la Bundesliga.
La sfida di
stasera promette gol e spettacolo, inutile sottolineare come una vittoria
stasera porterebbe l’Arsenal in una posizione più che privilegiata per il
proseguio della campagna europea, lasciando le avversarie a sottrarsi punti a
vicenda nella corsa alla qualificazione.
Visto il tasso
tecnico dei giocatori in campo, le possibilità di assistere ad una partita
noiosa sono pochissime e sono certo che – anche nel caso in cui la sfida
termini senza gol – il pubblico si divertirà parecchio, tanto allo stadio
quanto davanti alla TV.
A proposito di
giocatori, quindi, sarà interessante sapere a cosa assomiglierà un Arsenal
senza Mathieu Flamini, giocatore arrivato tra qualche critica e divenuto
immediatamente imprescindibile per gli equilibri tattici dei Gunners.
A sostituirlo
sarà Mikel Arteta, quindi possiamo tutti stare tranquilli; lo spagnolo ha
giocato in maniera eccellente quando chiamato in causa e non farà rimpiangere
il francese, pur avendo caratteristiche diverse.
Niente
scivolate assassine, niente rincorse folli, niente grida e sbracciate ma
sagacia, disciplina e sangue freddo proprio in una serata caldissima come si
annuncia quella di stasera.
Questa la
formazione che (credo) Arsène Wenger manderà in campo stasera:
Szczesny,
Sagna, Mertesacker, Koscielny, Gibbs, Arteta, Ramsey, Özil, Cazorla, Wilshere,
Giroud.
In panchina:
Fabianski, Monreal, Vermaelen, Jenkinson, Rosicky, Gnabry, Bendtner.
COMMON ARSENAL!
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti