Ci siamo, per
fortuna torna la Premier League!
Archiviata la
pausa per la qualificazioni al Mondiale in Brasile della prossima estate, l’Arsenal
torna in campo per continuare lo spettacolare inizio di stagione e consolidare
il primato in classifica dopo il pareggio esterno a casa del West Brom.
Avversario di
turno sarà il Norwich City di Chris Hughton, attualmente terz’ultimo in
campionato nonostante una rosa più che dignitosa e un gioco piacevole a
vedersi.
Un avversario non
irresistibile ma da tenere d’occhio perché – per il poco che ho visto – con il
passare delle partite acquisterà sempre più fiducia e solidità, non sarei
quindi sorpreso di vederli navigare tranquillamente a metà classifica.
Purtroppo per
Leroy Fer e compagni, tuttavia, l’Arsenal attraversa un ottimo momento di forma
e potrà contare su recuperi eccellenti quali Santi Cazorla e Bacary Sagna,
anche se nessuno dei due dovrebbe partire titolare.
Il resto del
contingente è a disposizione di Arsène Wenger, con le eccezioni di Lukas
Podolski, Abou Diaby, Alex Oxlade-Chamberlain, Theo Walcott e Yaya Sanogo.
Missione molto
complicata quindi per il Norwich City, anche in virtù del fatto che la partita
sarà giocata in un Emirates Stadium vicino (come sempre) al tutto esaurito.
La formazione
è quasi fatta visti i recuperi di Laurent Koscielny e Mesut Özil, Arsène Wenger
dovrà operare alcune scelte a centrocampo ma per il resto lo schieramento
sembra piuttosto prevedibile.
Nonostante una
prova non brillantissima a Hawthorns due settimane fa, mi aspetto la stessa
formazione iniziale anche se sia Tomas Rosicky che Serge Gnabry restano in
corsa per un posto da titolari.
Intoccabili
sia Aaron Ramsey che Mathieu Flamini, resta da vedere chi occuperà le posizioni
esterne del centrocampo e chi – di conseguenza – comporrà la cerniera centrale
a protezione della linea difensiva.
Personalmente
mi aurugo che Arsène Wenger scommetta sul dinamismo più che sull’ordine – visti
i risultati non eccellenti della coppia Mathieu Flamini-Mikel Arteta contro i
Baggies – ma l’impressione è che entrambi partiranno titolari al centro, con
Aaron Ramsey sulla destra e Jack Wilshere sulla sinistra.
Due ali
atipiche che permetteranno all’Arsenal di monopolizzare il controllo del
pallone dal centrocampo in su, speriamo solo che la squadra non risenta di una
potenziale mancanza di profondità sugli esterni.
Purtroppo
dovremo ancora aspettare per vedere insieme in campo Santi Cazorla e Mesut Özil,
è infatti possibile che i due vengano alternati durante la sfida contro il
Norwich, soprattutto in caso di risultato positivo: il tedesco ha rimediato una
botta durante la sfida tra Germania e Svezia mentre lo spagnolo è reduce da
alcune settimane di stop forzato, è facile quindi immaginare che Arsène Wenger
non voglia correre rischi né con l’uno, né con l’altro.
Stesso discorso
per Bacary Sagna, improbabile che l’alsaziano decida di farlo partire titolare
dopo aver dichiarato che il difensore francese non è ancora al 100% della forma,
un’altra occasione buona per Carl Jenkinson per accumulare minuti ed
esperienza.
In ogni caso Arsène
knows, quindi ogni sua scelta andrà benissimo!
Questo l’undici
titolare che mi aspetto di vedere spuntare dal tunnel sabato pomeriggio:
Szczesny,
Jenkinson, Mertesacker, Koscielny, Gibbs, Flamini, Arteta, Ramsey, Özil,
Wilshere, Giroud.
A
disposizione: Fabianski, Sagna, Monreal, Vermaelen, Rosicky, Cazorla, Bendtner.
COMMON ARSENAL!
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti