Allora, caro
Jürgen – che effetto fa?
Com’è che hai
cambiato espressione e sei passato dal riempirti la bocca di tramezzini
all’Emirates Stadium che nemmeno un’oca a quella faccia da costipazione
cronica?
Ebbene sì,
anche l’Arsenal sa colpire in contropiede quando necessario!
Eppure avresti
dovuto saperlo che Arsène Wenger conosce una cosa o due sulle ripartenze
veloci...sarebbe stato sufficiente andare su YouTube e guardare alcuni gol di
Thierry Henry, Robert Pires e Freddie Ljungberg, tre giocatori dal discreto
talento che sapevano come attaccare gli spazi una volta che l’avversario
perdeva il pallone.
Tutta
esperienza accumulata caro Jürgen, tutta esperienza accumulata!
Esattamente
come il Borussia Dortmund non ha meritato la vittoria due settimane fa a
Londra, ieri i Gunners non hanno affatto meritato di portare a casa l’intera
posta in palio ma sono stati intelligenti abbastanza da non offrire troppi
spazi agli avversari e attendere pazientemente l’occasione propizia.
Il resto
l’hanno fatto l’imprecisione dei padroni di casa, due belle parate di Wojciech
Szczesny e una linea difensiva in stato di grazia – soprattutto centralmente.
Una vittoria
della quale George Graham sarebbe stato fiero, una vittoria che nei minuti
immediatamente successivi al gol di Aaron Ramsey sarebbe pure potuta diventare
un trionfo se almeno un paio delle occasioni capitate al gallese (respinta
fortunosa di Weidenfeller), Olivier Giroud (salvataggio sulla linea di
Sokratis) e Per Mertesacker (colpo di testa mancato di un soffio) fossero state
convertite.
Ancora una
volta abbiamo saputo smentire gli scettici e fare risultato pieno in uno stadio
che aveva visto il Borussia Dortmund segnare per ben 61 partite consecutive e
registrare 7 vittorie nelle ultime 7 partite di Champions League.
La prevedibile
(ma più complicata di quanto si potesse immaginare) vittoria del Napoli
sull’Olympique Marsiglia tiene aperto qualsiasi discorso per la qualificazione
ma l’Arsenal è sempre più padrone del proprio destino e un eventuale pareggio
tra gli italiani e i tedeschi nel prossimo turno potrebbe spedire
automaticamente i Gunners agli ottavi, a patto di battere i francesi
all’Emirates Stadium.
Per il momento
godiamoci la vittoria e da domani inizieremo a pensare alla trasferta di Old
Trafford, certamente meno preoccupante rispetto ai recenti viaggi a Manchester.
Partita
complicata e da temere in ogni modo, però questo Arsenal diventa sempre più
gagliardo e affidabile – partita dopo partita.
COMMON
ARSENAL!
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti