Wojciech SZCZESNY – 7
Bravissimo sul
colpo di testa di Marco Reus e sulla violenta conclusione di Sahin, fortunato
quando il piattone sinistro di Mkhitaryan finisce largo sulla sinistra.
La fiducia del
(e nel) polacco aumenta – come se ne avesse bisogno!
Bacary SAGNA – 7
Solido in
difesa ma poco propositivo in attacco, il che la racconta lunga
sull’atteggiamento dell’Arsenal.
Dalle sue
parti il Borussia fatica a sfondare e nel finale il francese diventa la sponda
ideale verso la quale indirizzare tutti i lanci lunghi. La sua elevazione è
preziosa su ogni rilancio della difesa.
Per MERTESACKER – 9 *MOTM
Come il tonno,
è assolutamente insuperabile.
Preciso nelle
chiusure, mai una sbavatura sui palloni alti ed eccezionale nel coordinare i
movimenti del reparto. Per essere un Panic Buy di Arsène Wenger, non è poi così
male...
Laurent KOSCIELNY – 7,5
Anche lui
bravissimo nelle chiusure e coraggioso nel metterci sempre il corpo ad ogni
bordata dei tedeschi. Meno pulito negli interventi rispetto al collega, resta
sempre la paura che un suo intervento troppo irruento possa far danni in area.
Avrebbe meritato un rigore in seguito all’uscita sconsiderata di Weidenfeller.
Kieran GIBBS – 6,5
Più
sollecitato rispetto a Sagna, l’inglese si conferma sempre più concreto in
difesa anche se a volte concede qualche metro di troppo all’avversario –
probabilmente consapevole della propria impressionante accelerazione. Dalle sue
parti arriva qualche pericolo di troppo, tuttavia.
Mikel ARTETA – 7
Stranamente
nervoso, però combattivo quanto il miglior Mathieu Flamini e duro nei contrasti
quando serve. Costretto ad un paio di falli tattici che gli costano un
cartellino giallo e mezzo, lo spagnolo sale di tono nel secondo tempo e cerca
di mantenere un possesso palla sufficiente per far respirare la difesa.
Non mi
sorprenderebbe se Mathieu Flamini finisse in panchina nonostante il recupero
dall’infortunio.
Aaron RAMSEY – 8
Come al
solito, è ovunque. Si muove senza sosta tra difesa e attacco, spazia sugli
esterni e guida spesso il pressing (appena abbozzato) sui portatori di palla
avversari.
Tutto ciò,
molto più del gol segnato, rendono il gallese un elemento imprescindibile nello
scacchiere di Arsène Wenger. Il gol è la giusta ricompensa per l’impegno
profuso durante la partita, avrebbe potuto segnarne un altro ma Weidenfeller e
la sorte si sono messi di traverso.
Tomas ROSICKY – 6,5
Come sempre ci
mette energia e dedizione, è l’unico in grado di cambiare passo tra i nostri
centrocampisti e prova ad alimentare – senza troppo successo – la creatività di
Mesut Özil e Santi Cazorla. L’azione decisiva parte dai suoi piedi, un bel
riconoscimento al grande lavoro svolto in mezzo al campo. Esce per far spazio a
Thomas Vermaelen.
Santi CAZORLA – 6
Stranamente è
più efficace in difesa che in attacco, dove non trova mai il guizzo giusto per
aprire al difesa avversaria. Molto diligente nell’arginare (per quanto
possibile) le discese di Groẞkreutz ma mi aspettavo potesse sfruttare meglio
l’uno contro uno con il tedesco. Sostituito dal più difensivo Nacho Monreal.
Mesut ÖZIL – 6,5
Non
esattamente appariscente durante buona parte della partita, eppure riesce a
pescare la testa di Olivier Giroud e propiziare quindi il gol dei Gunners. Da
lì in poi è il fulcro del gioco, tutti i palloni che scottano passano per i
suoi piedi e la corsia di destra diventa il suo territorio. Conferma di essere
l’uomo di fiducia verso il quale i compagni si rivolgono quando il pallone
scotta troppo.
Olivier GIROUD – 6
L’assist per
Aaron Ramsey gli vale la sufficienza, però per il resto non è stata un gran
serata per il francese. Se all’andata era stato immarcabile fisicamente, ieri
sera Subotic e Sokratis l’hanno arginato senza troppi affanni. Nel finale si
ritrova un po’ ma è chiaro che sarebbe stato sostituito molto prima se Arsène
Wenger avesse avuto un’alternativa valida in panchina, esce alla fine per
Nicklas Bendtner.
Nacho MONREAL – 6
Entra e offre
un aiuto supplementare a Kieran Gibbs sulla corsia di sinistra, come sempre
svolge il suo compito e non si risparmia
Nicklas BENDTNER – sv
Appena messo
piede in campo riesce a trasformare un calcio di punzione a favore in un
fuorigioco. Chapeau!
Thomas VERMAELEN – sv
Centimetri e
muscoli utili per arginare l’assalto finale dei tedeschi. Per ora deve
accontentarsi di questo visto come sta giocando la concorrenza diretta.
COMMON
ARSENAL!
Giroud è stato veramente pessimo. Ha perso tutte le palle che poteva perdere. In uno-contro-uno rasentava quasi il ridicolo. Penso che l'assist non possa giustificare la sufficienza.
RispondiEliminaAnche Santi ha giocato una partita ben al di sotto della sufficienza.
Tutti gli altri hanno fatto una partita impressionante. Difesa praticamente perfetta, con errori quasi nulli. Complimenti ai nostri due dc.
E meno male che questo Arsenal doveva essere un fuoco di paglia
#COYG
Sono d'accordo ma ho voluto essere magnanimo vista l'importanza del risultato :)
RispondiEliminaCome fuoco di paglia ce la caviamo davvero bene, chissà come giocano quelli forti davvero allora...
Posso ben capirti.
EliminaVedremo domenica come giocano "quelle forti"! :3
Speriamo di poter imparare qualcosa... :D
Elimina