
Stasera alle
20:45 I Gunners saranno di scena al St. Mary’s Stadium nella sfida che li
metterà di fronte al Southampton di Mauricio Pochettino.
Partita
complicata e molto imporante di cui, tuttavia, parleremo più tardi.
Per ora
concentriamoci su alcune delle grandi novità portate alla nostra attenzione tra
la fine della scorsa settimana e oggi - nel menù ci sono Julian Draxler, il nuovo accordo con la Puma e qualche rinnovo eccellente!
Julian Draxler, subito o in estate? Solo soldi o
scambio con Podolski?
Fatta
astrazione per quella riguardante Mesut Özil, la trattativa apparentemente in
piedi per portare all’Emirates Stadium il tedesco Julian Draxler rientra appieno
nel quadro di quelle portate a termine da Arsène Wenger negli ultimi anni:
conferme, smentite, prime pagine dei giornali, cifre snocciolate a destra e a
manca e poi – dopo un estenuante tira e molla estremamente mediatizzato –
finalmente arriva la firma.
È successo con
Santi Cazorla, con Olivier Giroud, con Lukas Podolski e via dicendo, quindi
normale che la faccenda tenga tutti col fiato sospeso.
Mai una volta,
mai, che una trattativa si chiuda in qualche giorno – senza che i giornali ne
siano perfettamente al corrente.
Se questo è il
prezzo da pagare per avere giocatori di qualità, così sia.
A proposito di
prezzi, quello per il trasferimento di Julian Draxler dallo Schalke all’Arsenal
sembra oscillare tra i 30 e i 40 milioni di sterline, una cifra non indifferente
per un ragazzo di vent’anni – pur dotato di talento immenso.
Un
trequartista, un’ala, una seconda punta e per il futuro magari pure un
centravanti, Julian Draxler può in un colpo solo tappare qualsiasi buco dal
centrocampo in su – ma con quali risultati?
Non è dato a
sapersi, ovviamente, però la qualità è innegabile e assicurarsi i servigi di un
talento del genere rappresenterebbe una bella risposta alle rivali (Mata,
Salah), oltre che una certa continuità dopo il colpaccio Mesut Özil.
Personalmente
sarei piùc he felice se sbarcasse a Londra domani, se però bisognerà aspettare
fino a Luglio non ne farò certo un dramma.
A patto che l’affare
si concluda, sia chiaro.
Non sarei
molto contento se nell’affare immediato fosse incluso Lukas Podolski, per il
semplice motivo che il tedesco è un giocatore già maturo, sembra adorare il
fatto di giocare per l’Arsenal e ha un sinistro micidiale, in grado di vincere
una partita in un lampo.
Dal momento
che Lukas Podolski è un tifoso sfegatato del Colonia, di cui ha pure un
tatuaggio, non credo proprio accetterebbe di trasferirsi ad un Club rivale,
quindi sono abbastanza sicuro che si tratti di una delle tante voci senza fondamento
che circolano nelle settimane di mercato.
Nuovo sponsor, arriva la Puma!
Finalmente è
arrivata l’ufficialità, l’Arsenal
e la Puma hanno trovato un accordo commerciale che porterà nelle casse del
Club ben 150 milioni di sterline nei prossimi cinque anni – ovvero poco meno
del doppio di quanto la Nike abbia mai pagato all’Arsenal per vestirne i
giocatori.
Purtroppo non
sono state svelate le maglie per la prossima stagione ma, grazie all’eccellente
@Arseblog, la divisa di casa
della prossima stagione può essere vista qui.
Divisa
classica, non troppo originale ma perfettamente in linea con la tradizione di
casa Arsenal, una cosa della quale non ero affatto sicuro visti alcuni
precedenti della Puma stessa.
A quanto si
dice, la divisa da trasferta sarà ancora gialla con inserti blu (molto scuro),
mentre la terza dovrebbe essere nero/blu notte con inserti verdi. Una
combinazione non allettante!
Con i 150
milioni della Puma e gli altrettanti che arriveranno dall’Emirates per lo
sponsor sulla maglia e il nome dello stadio, il futuro sembra davvero roseo per
il Club.
E le buone
notizie non sono finite qui...
Nuovi contratti in vista
In
una recentissima intervista, Ivan Gazidis ha confermato che Arsène Wenger
resterà il manager dell’Arsenal anche nel futuro prossimo, dichiarandosi
tranquillo e invitando la stampa ad aspettare l’annuncio – che arriverà a tempo
debito.
Quest’attesa
potrebbe essere interpretata come una scelta specifica del Club di annunciare
più rinnovi nello stesso momento, esattamente come successo la stagione scorsa
con Jack Wilshere, Aaron Ramsey, Carl Jenkinson, Alex Oxlade-Chamberlain e
Kieran Gibbs.
Questa volta
sarà il turno di Per Mertesacker, Tomas Rosicky, Arsène Wenger e Bacary Sagna,
con buona pace di Real Madrid e Manchester City.
Stando a
quanto riportato questa mattina da France Football, il terzino francese ha
accettato l’offerta di un triennale a ottantamila sterline a settimana,
decidendo di fatto di chiudere la carriera all’Arsenal e diventare uno dei
migliori terzini che abbiano mai indossato la gloriosa maglia dei Gunners.
Si attende
solo l’ufficialità.
Finito il
resoconto, occhi puntati sulla partita di stasera!
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti