Torna la FA
Cup.
Dopo aver
brillantemente mandato a casa i nostri cari polletti, questa volta all’Emirates
Stadium arriva il Coventry City.
Partita
facile, direte voi.
Certo,
rispondo io.
Partita facile
come quelle contro il Bradford City e Blackburn Rovers dell’anno scorso;
talmente facile che uno potrebbe quasi già vedersi qualificato ai Quarti di
Finale e pensare a cosa riserverà l’urna del sorteggio.
Salvo poi
aprire gli occhi e trovarsi fuori dalla competizione in meno di un secondo,
pronti per gli sberleffi dei media e recriminazioni varie.
Se questa
squadra è maturata durante gli ultimi dodici mesi – e non ho ragione di
dubitarne, anzi – la partita di questa sera sarà facile.
Se invece
ancora una volta si prenderà sottogamba l’avversario, la sfida diventerà molto
complicata.
Nonostante un
prevedibile turnover, l’Arsenal avrà in campo tutto il talento e tutta l’espertienza
necessari per superare l’ostacolo Conventry e proseguire il cammino in coppa,
trofeo che ha già visto l’eliminazione di Manchester United e Tottenham e
rappresenta una buona possibilità di successo per i Gunners, a secco da troppi
anni.
Non è ancora
il momento di stabilire quale dei tre trofei attualmente in palio sia
maggiormente alla portata della squadra perché gli uomini di Arsène Wenger sono
primi in campionato e aspettano il Bayern Monaco per gli ottavi di Champions
League, però questa sera dovremo giocare come se la FA Cup fosse la nostra
ultima possibilità d’interrompere il digiuno da trofei.
L’infermeria
non ha dato buone notizie ad Arsène Wenger, confermando che per stasera non
saranno disponibili né Aaron Ramsey, né Mikel Arteta, né Tomas Rosicky, mentre
Nicklas Bendtner è pronto per prendere il posto di Olivier Giroud.
Probabile il
rientro di Kieran Gibbs sulla corsia di sinistra e l’impiego – dall’inizio o a
partita in corsa – del giovane Isaac Hayden a centrocampo, visti i numerosi
infortuni nel reparto nevralgico.
Per il resto
qualche cambiamento è previsto sia in porta che in difesa, mentre del trio di
trequartisti è sicuro che Mesut Özil o Santi Cazorla riposeranno.
Questa la
formazione che credo Arsène Wenger manderà in campo stasera:
Fabianski, Jenkinson,
Mertesacker, Koscielny, Gibbs, Wilshere, Hayden, Chamberlain, Cazorla, Podolski,
Bendtner.
In panchina: Viviano,
Sagna, Monreal, Zelalem, Gnabry , Ryo, Park.
COMMON
ARSENAL!
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti