
Wojciech SZCZESNY
– 6,5
Perfetto sulla
conclusion iniziale di Kroos e puntuale sui palloni alti. Aggancia Robben e
causa il rigore, però si prende un rosso immeriato. Gli darei nove solo per il
modo in cui è uscito dal campo!
Bacary SAGNA – 6,5 *MOTM
Prima quell’essere
informe di Robben, poi quel fighetto di Götze eppure bbellicapelli non si scompone e li neutralizza entrambi. Sarà un
caso ma il Bayern ha attaccato solo dalla parte opposta.
Per MERTESACKER – 6
Guida con
attenzione la linea difensiva e si trova sempre al posto giusto nel momento
giusto – mettendoci il piedone e lo gamba quando il Bayern conclude a rete. Il
taglio di Pizarro lo porta fuori posizione in occasione del raddoppio, nessuno
copre dietro di lui e la frittata è fatta.
Laurent KOSCIELNY – 6
Come il nostro
caro BFG disputa una buona partita anche se rischia il rigore toccando la gamba
d’appoggio di Müller. Un paio di recuperi dei suoi e una bella sgroppata,
purtroppo non riesce ad intercettare il passaggio di Lahm a Müller per il
secondo gol del Bayern.
Kieran GIBBS – 6
Molto
propositivo finché resta in campo, duella alla pari con Robben e Lahm ma deve
arrendersi ad un infortunio. Sperando che non sia troppo grave.
Mathieu FLAMINI – 6,5
Svolge il suo
compito alla grande, come sempre, poi si sbraccia e incita il resto della
truppa come ama fare. Esagera nel riprendere Mesut Özil e altri compagni, non
può pretendere che siano tutti come lui perché altrimenti avremmo una squadra
di scarponi altamente motivati. Ma pur sempre scarponi.
Jack WILSHERE – 6,5
Tiene a bada i
nervi, ed è già un’ottima notizia per quanto mi riguarda. Ad inizio partita
semina spesso il panico nella trequarti avversaria, nella ripresa copre ovunque
possa arrivare e prova a reggere la pressione degli avversari.
Alex OXLADE-CHAMBERLAIN – 6,5
Un’altra
ottima prova dell’inglese, autentica spina nel fianco della difesa ospite per
tutto il primo tempo. Anticipato di un soffio da Neuer dopo un’accelerazione
delle sue e tante buone iniziative, poi nella ripresa si sacrifica come tutti
fino alla sostituzione con Tomas Rosicky.
Mesut ÖZIL – 6,5
Si procura il
rigore con una giocata da campione per poi sbagliarlo in maniera atroce. Le
condizioni gli impediscono di esprimersi come sa, è secondo solo a Mathieu
Flamini e Jack Wilshere per quanto riguarda la distanza percorsa e questo la
dice lunga sulla sua presunta pigrizia. Aiuta Nacho Monreal inventandosi
terzino supplente, con risultati accettabili.
Santi CAZORLA – 5,5
È il
sacrificato quando Lukasz Fabianski deve prendere il posto di Wojciech
Szczesny, sembra accusare il colpo. Fino a quel momento aveva fatto pochino
tuttavia, concludendo malamente un’azione interessante.
Yaya SANOGO – 6
Schierato a
sorpresa al posto di Olivier Giroud, il giovincello crea qualche grattacapo a
Dante e Boateng grazie alla sua fisicità, costringendo Neuer ad una grande
parata ad inizio partita. Non è che l’inizio, però il ragazzo sembra promettere
davvero bene.
Lukasz FABIANSKI – 5,5
A mio avviso
commette un errore grave in occasione del raddoppio del Bayern, non può restare
a metà strada in quel modo. Per il resto si fa trovare pronto quando
necessario, però quell’errore pesa parecchio.
Nacho MONREAL – 6
Il Bayern
attacca solo dalla sua parte, l’aiuto di Mesut Özil è volenteroso ma non troppo
efficace e comunque spesso i due si trovano di fornte Rafinha, Robben e uno tra
Kroos e Lahm. Se la cava bene, tutto sommato, anche se i gol arrivano dalla sua
parte non è lui il responsabile da incolpare.
Tomas ROSICKY – 5,5
Entra per dare
una mano ad una squadra in evidente difficoltà, si fa ammonire in maniera
ingenua e rischia pure il rosso con una spallata inutile a Kroos. Non la
migliore delle sostituzioni di Arsène Wenger, in tutta onestà.
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti