La buona
notizia, che vi avevo anticipato già giovedì mattina, è che Aaron Ramsey è di
nuovo pronto a scendere in campo.
L’ultima
apparizione del gallese risale al 26 Dicembre 2013, giorno della vittoria a
casa del West Ham e del suo strappo muscolare.
Tre settimane
più tardi, eccolo finalmente disponibile per l’importantissima sfida che ci
vedrà opposti ai rampanti Toffees di
Roberto Martinez – reduci da cinque vittorie consecutive in Premier League e
pronti a fare l’impossibile per scavalcarci nella corsa alla prossima Champions
League.
Per quanto sia
ottimista Arsène Wenger, che vede ancora una speranza di agguantare il titolo,
la realtà ci racconta che la sfida di domenica sarà decisiva per la corsa all’Europa
che conta e – purtroppo – non siamo noi ad arrivarci nelle migliori condizioni
possibili.
L’Everton ha
accumulato quindici punti nelle ultime cinque partite, noi invece appena
cinque, non senza una certa fatica tra l’altro; gli uomini di Roberto Martinez
hanno segnato 12 gol a fronte di appena 4 concessi, noi invece ne abbiamo
segnati la miseria di 4 ma ne abbiamo concessi 10; noi fuori casa siamo reduci
da uno 0-6 col Chelsea e un 1-5 col Liverpool, fortunatamente intermezzati da
un 0-1 con lo Stoke e un preziosissimo 1-0 con gli Sp*rs, loro in casa hanno
vinto le ultime sei partite in casa e non perdono dalla visita del Sunderland –
guarda caso il 26 Dicembre scorso.
Un segno?
Lasciando da
parte le statistiche, la partita di domenica rappresenta un bel test per la
solidità di una squadra che nel giro di poche settimane è passata dalla vetta
della classifica a lottare per mantenere il quarto posto, attraversando non
pochi uragani lungo il cammino.
Arsène Wenger
ha detto di aver percepito un buon segnale dal pareggio interno contro il
Manchester City, una tesi che ritengo condivisibile perché la squadra avrebbe
potuto davvero squagliarsi dopo il vantaggio degli ospiti ma ha invece reagito
alla grande, sfiorando la vittoria in un secondo tempo davvero arrembante.
Ripartendo da quella grinta e da quella passione, è possibile che proprio
durante l’importante incontro di domenica pomeriggio la convalescenza psicologica
di questa squadra arrivi a compimento – e in tal caso sarebbero guai per un
Everton a priori molto temibile.
Una vittoria
domani metterebbe la parola fine allo slancio dei padroni di casa e
consoliderebbe in maniera forse decisiva la posizione in classifica dei
Gunners, aspettando che qualcuno là davanti scivoli per rosicchiare punti
decisivi.
Non mi aspetto
che la squadra improvvisamente torni quella che ha dominato buona parte della
stagione in corso, però non sono da sottovalutare la determinazione mostrata da
Mathieu Flamini, Santi Cazorla e Tomas Rosicky né il rientro – perfettamente puntuale
– di Aaron Ramsey: con queste due (nuove) armi a disposizione, anche le sfide
più delicate possono fare meno paura e gli avversari di turno hanno qualcosa in
più di cui preoccuparsi.
Se a ciò
aggiungiamo i prossimi rientri di Mesut Özil, Laurent Koscielny e in seguito
Jack Wilshere, il finale di stagione è tutt’altro che deciso per i Gunners.
Prima però è d’obbligo
vincere a casa dell’Everton, rimettere a posto le gerarchie e mostrare al resto
del campionato che questo malandato Arsenal non ha ancora detto l’ultima
parola.
Un’impresa
tutt’altro che facile però alla portata della squadra che ha saputo lottare per
non affogare contro il Manchester City.
Per quanto
riguarda la formazione, al rientro di Aaron Ramseysi aggiunge quello di
Nacho Monreal, mentre la possibile assenze di Kieran Gibbs e quella certa di Serge Gnabry non fanno
altro che confermare l’ipotesi degli infortuni contagiosi in casa Arsenal: per
due che escono, altri due entrano in infermeria.
Possibile che Aaron Ramsey parta titolare, però credo che Arsène Wenger lo farà partire dalla panchina mentre la scelta tra Alex Oxlade-Chamberlain e Lukas Podolski per completare il trio a supporto di Olivier Giroud non è stata ancora fatta.
Questa la
formazione che Arsène Wenger potrebbe mandare in campo domenica pomeriggio:
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti