
Wojciech SZCZESNY – 6
Una bella
parata e due buone uscite oltre l’area di rigore; un’uscita a farfalle e due
passaggi ad un avversario. Partita standard per Woj!
Mathieu DEBUCHY – 7 *MOTM
Decisamente il
migliore in campo per come ha difeso e per come ha attaccato. Due chiusure
fondamentali e un paio di cross molto pericolosi. Sembra che sia un Gunner da
sempre.
Calum CHAMBERS – 6,5
Conferma le
buone prestazioni in amichevole e resta tranquillo nonostante la pressione, a
volte e fin troppo audace con la palla al piede e rischia troppo. Certamente un
giocatore da tenere d’occhio fin da subito, una grande alternativa per la
difesa.
Laurent KOSCIELNY – 6,5
Orfano di
Mertesacker, The Boss se la cava alla grandissima e controlla gli avversari
senza trope difficoltà. Un infortunio al tendine d’Achille lo costringe ad
uscire all’intervallo, aspettiamo con ansia qualche novità...
Kieran GIBBS – 6,5
Altra prova
solida e generosa, però ovviamente i terzini inglesi forti sono Shaw, Baines
ecc. secondo osservatori e specialisti...ma mi faccia il piacere!
Mikel ARTETA – 6,5
Il nonno tanto
bistrattato – e nuovo capitano, per inciso – dirige le operazioni in mezzo al
campo e permette a Jack Wilshere e Aaron Ramsey di fiondarsi in avanti senza
remore, restando in posizione davanti alla difesa. Non sarà un fenomeno, però
sarà ancora molto utile.
Aaron RAMSEY – 6,5
Un altro gol a
Wembley, un altro trofeo. La solita energia, la freddezza nei sedici metri
finali e la voglia di rincorrere ogni pallone. Il numero otto nel calcio è
tornato di moda, sembra...
Alexis SANCHEZ –
6,5
Bel debutto,
molto promettente. Letale in velocità, rapido con la palla ai piedi e sempre
tentato dal giocare il pallone in profondità, il cileno sembra avere tutte le
carte in regola per diventare determinante. E non è ancora al massimo della
forma...
Jack WILSHERE – 6,5
Schierato
nella posizione abitualmente riservata a Mesut Özil, è vivace e rende la vita
molto complicata a Fernando – oltre ad offrire sempre una soluzione di
passaggio ai compagni. Dimentichiamoci di lui e chissà che non arrivi una
grande sorpresa durante la stagione.
Santi CAZORLA – 7
Ecco un altro
cui l’aria di Wembley sembra fare un gran bene. Sblocca la partita con una
bella giocata, duetta con Yaya Sanogo e Jack Wilshere appena può e in pratica
non butta via un solo pallone. Gran giocatore, spesso sottovalutato...
Yaya SANOGO – 6,5
Grezzo e poco
elegante quanto vorrete, però si trova spesso al posto giusto nel momento
giusto. Caratteristica non da poco per un attaccante, Olivier Giroud farebbe
bene a stare all’occhio quest’anno.
Nacho MONREAL – 6
Studente molto
attento e diligente, si piazza al centro della difesa quando Laurent Koscielny
deve uscire per infortunio e svolge il compito con precisione. Polivalente e
disponibile, è il giocatore ideale per qualsiasi allenatore.
Olivier GIROUD – 6,5
Un gol da
cineteca per chiudere definitivamente la partita e cominciare la stagione alla
grande.
Lo aiutano una
deviazione e un portiere abbioccato, però il tentativo merita gli applausi –
così come il risultato.
Mathieu FLAMINI – 6
Una partita finita
senza ammonizione non è una buona partita per Flattuso.
Alex OXLADE-CHAMBERLAIN – 6
Non ha modo di
sfruttare velocità e potenza, la partita è virtualmente finita quando tocca a
lui.
Tomas ROSICKY – 6
Idem come sopra.
Joel CAMPBELL – sv
Quattro minuti
durante i quali lo si vede solo quando sbaglia il primo passaggio e poi stende
un avversario.
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti