Che sensazione
strana, siamo appena ad inizio Agosto è già ci giochiamo un trofeo!
Non accadeva
dall’estate del 2005, più precisamente il 7 Agosto, e nell’occasione una
doppietta di Drogba consegnava al Chelsea del simpaticissimo José Mourinho il Community
Shield.
Altri tempi! E
in più si giocava al Millenium Stadium, non a Wembley come in questa
occasione...
Quindi, mentre
si parla continuamente di mercato, ci si arroventa il cervello provando a
capire chi sarà il futuro centrocampista difensivo che Arsène Wenger porterà al
Club e si prova a ridimensionare la preoccupazione generata dal sorteggio del
preliminare di Champions League – ci si dimentica che domenica pomeriggio
inizia ufficialmente la stagione!
Non sarà il
più sentito dei trofei, non sarà la più desiderata delle coppe (o il più
desiderato dei piatti, fate voi) ma resta pur sempre un’occasione per provare a
dare un’impronta positiva alla stagione, fin dall’inizio.
Tra l’Arsenal
e il tredicesimo Community Shield sulle venti finali giocati ci sarà il
Manchester City di Manuel Pellegrini, squadra campione d’Inghilterra in carica
e strafavorita per il titolo della prossima stagione.
Un avversario
che ha saputo farci male la passata stagione, infilandoci sei volte in novanta
minuti all’Etihad Stadium prima di costringerci al pari all’Emirates Stadium,
quindi portare a casa lo scintillante piatto sarà tutt’altro che semplice.
Però noi a
Wembley ci siamo stati poco tempo fa – per ben due volte – e abbiamo ottimi
ricordi.
Loro invece...
Complice il
Mondiale brasiliano e una preparazione non ancora ideale, entrambe le squadre
presenteranno effettivi più o meno rimaneggiati e dovranno fare a meno di molti
giocatori di spicco ma non per questo la sfida sarà meno interessante, anzi.
Le assenze già
confermate di Mesut Özil, Per Mertesacker, Lukas Podolski, Pablo Zabaleta,
Frank Lampard e Sergio Agüero spalancheranno la porta a quei giocatori che
altrimenti sarebbero passati inosservati, i quali avranno quindi l’occasione
per ritagliarsi un spazio eterno tra i pensieri dei propri tifosi.
Difficile
capire come sarà la sfida, l’impressione è che il primo a segnare abbia ottime
possibilità di vincere la partita perché la benzina nelle gambe sarà poca –
ergo una rimonta assumerebbe i contorni di una chimera.
Oltre ai già
citati tedeschi, quasi sicuramente ancora ubriachi dai festeggiamenti per la
vittoria in Brasile, mancheranno all’appello David Ospina (infortunio durante
il primo allenamento – welcome to Arsenal!) e Thomas Vermaelen (potrebbe essere
già un giocatore del Barcellona al momento del fischio d’inizio a Wembley)
mentre giocatori come Olivier Giroud, Alexis Sanchez, Mathieu Débuchy e Santi
Cazorla potrebbero non essere in grado di giocare novanta minuti.
Spazio quindi
a gente come Joel Campbell e Calum Chambers, oltre ai vecchietti Mikel Arteta,
Tomas Rosicky e Mathieu Flamini; spazio anche a Yaya Sanogo – capocannoniere della
Emirates Cup con il poker rifilato al Benfica. Scusate se è poco!
Tra assenze
più o meno forzate, questa dovrebbe essere la formazione che Arsène Wenger
manderà in campo a Wembley:
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti