
Wojciech
SZCZESNY – 6
Esce spesso
sui cross avversari, non sempre trova il pallone. Attento sulle poche
conclusioni avversarie, sicuro in presa.
Mathieu
DÉBUCHY – 6,5
Dalle sue
parti arrivano pochi pericoli, però in occasione del gol si fa sovrastare da
Kouyaté. Troppa differenza di centimetri, però il tempismo non è dei migliori.
Per
MERTESACKER – 6,5
Attento nelle
chiusure, salva un gol già fatto anticipando Carroll a pochi passi dalla porta.
Nel finale organizza la resistenza antiaerea.
Laurent
KOSCIELNY – 6,5
Sakho è un
gran brutto cliente, però si accorge in fretta che col nostro centrale non avrà
vita facile. Non deve abbattersi, è successo a tanti prima di lui...
Nacho
MONREAL – 6,5
Ottima prova
dello spagnolo, proprio come successo contro il QPR. Solido, preciso e
instancabile, ha davanti uno degli avversari più vivaci. Soffre ma non si
scompone.
Mathieu
FLAMINI – 6,5
Gesticola come
sempre, però stavolta abbina i consigli ai compagni al lavoro in prima persona.
Francis Coquelin gli dà una mano, dettaglio non da poco.
Francis
COQUELIN – 7
Tra i migliori
in campo per continuità e combattività, prova a contenere le avanzate centrali
di Song e Kouyaté e spesso riesce ad arginare entrambi. Bella sorpresa, merita
la conferma a casa del Southampton.
Alex
OXLADE-CHAMBERLAIN – 6,5
Un assist e
tante giocate pericolose, però ancora una volta il tocco finale è una tortura.
Spreca due contropiede favorevoli e quando azzecca la conclusione si trova
davanti Adrian.
Santi
CAZORLA – 8 *MOTM
In una partita
come quella di ieri si capisce l’abisso che esiste tra lo spagnolo e il resto
dei centrocampisti a disposizione di Arsène Wenger. Impossibile togliergli la
palla, in compenso lui riesce spesso a toglierla agli avversari.
Alexis
SANCHEZ – 6
Ha bisogno di
riposare, gli manca la lucidità per fare la scelta giusta e quindi spesso
spreca i palloni più importanti. Lavora duro come sempre, meriterebbe di tirare
il fiato – ma non sarà così.
Danny
WELBECK – 6,5
Gol da
centravanti di razza, in compenso si divora altre due occasioni d’oro che
avrebbero permesso a tutti di controllare la partita senza patimenti. Quando
parte in progressione non lo ferma nessuno, se solo aggiustasse la mira sotto
porta...
Kieran
GIBBS – 6
Entra per dare
una mano a Nacho Monreal sulla fascia, prendendo il posto di Danny Welbeck.
Calum
CHAMBERS – sv
Come sopra.
Rimpiazza Alex Oxlade-Chamberlain quando resta solo il recupero da giocare e
prova a dar man forte a Mathieu Débuchy.
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti