
David
OSPINA – 6,5
Poco occupato,
l’ex portiere del Nizza è stato bravo a neutralizzare l’insidiosa conclusione
di Ireland e mantenere la propria porta inviolata.
Il coro “OOOOOOOOOOO-Spina!” ha accompagnato ogni
rilancio del portiere colombiano. Chissà com’era contento Wojciech Szczesny...
Ora la domanda
è: chi giocherà contro il Manchester City?
Mathieu
DÉBUCHY – sv
Gioca tredici
minuti, poi esce con una spalla lussata. Ancora ignota la durata della sua
assenza, si parla di mesi comunque. La solita fortuna...
Per
MERTESACKER – 6,5
Controlla
Crouch senza eccessivi patemi, però ancora una volta svirgola un rilancio...
Avrebbe
segnato il suo secondo gol consecutivo con un movimento da centravanti puro,
però Santi Cazorla lo ignora e allora lui si arrabbia peggio di Inzaghi...
Laurent
KOSCIELNY – 7
Sblocca il
risultato con un colpo di testa imprendibile, per il resto controlla le rare
avanzate avversarie e prova ad impostare il gioco dalle retrovie.
Nacho
MONREAL – 6,5
Viene spesso
sfidato da Bojan, l’unico giocatore pericoloso tra gli avversari. Soffre senza
andare in apnea, si prende una gomitata da Crouch ma continua imperterrito a
dominare la propria fascia.
Avrebbe dovuto
registrare un assist ma la conclusione di Olivier Giroud è neutralizzata
magistralmente da Begovic.
Francis
COQUELIN – 6,5
Questo ragazzo
probabimente non può essere titolare fisso in una squdra come l’Arsenal, però
ha dimostrato di essere un’ottima alternativa e di meritare la conferma. Con
Mathieu Flamini in scadenza, il futuro sembra suo. Solido e combattivo, non
molla mai l’avversario.
Tomas
ROSICKY – 7
Un’altra
prestazione efficace, un’altra conferma delle sue incredibili qualità. Sfiora
il gol, distribuisce gioco, copre sui contropiede avversari. E pensare che ha
33 anni suonati...
Santi
CAZORLA – 7
Sempre
propositivo, sempre pronto ad imbeccare un compagno in profondità, sempre
combattivo quando bisogna recuperare palla – è un trascinatore tascabile.
Alex
OXLADE-CHAMBERLAIN – 6
Ha un cambio
di passo devastante, però spreca tutto quel che crea con un ultimo passaggio
inguardabile. Nel giro di un paio d’anni, se affinerà questo aspetto del
proprio gioco, sarà un pilastro dell’Arsenal e della nazionale inglese.
Alexis
SANCHEZ – 8 *MOTM
Due gol, un
assist e un altro passaggio decisivo che viene però sprecato malamente da Theo
Walcott. Adesso che alza la testa molto più spesso, vederlo giocare è una
gioia. Imprendibile per la difesa dello Stoke, tocca quota 18 gol stagionali.
Olivier
GIROUD – 6
Begovic gli
nega un gran gol, per il resto dialoga coi compagni ma fatica a lasciare il
segno. Lavora per gli altri, non riceve tanti palloni pericolosi quindi non
conclude molto a rete. Un pomeriggio tranquillo.
Hector BELLERÍN
– 6,5
Ha di fronte
Arnautovic, che vorrebbe assomigliare a Ibrahimovic ma non vale la carta
igienica che usa lo svedese, e lo controlla senza problemi. Si sgancia appena
può, però i compagni giocano prevalentemente dall’altra parte. Lui o Chambers
contro il Manchester City?
Theo
WALCOTT – 5,5
Spreca un’occasione
colossale, imbeccato alla grande da Alexis Sanchez. Peccato, sarebbe arrivato
alla sfida di domenica con una bella iniezione di fiducia.
Mesut
ÖZIL – 6
Altro rientro
più che benvenuto, trotterella per il campo senza farsi notare troppo. Bella l’apertura
per Nacho Monreal, per il resto ordinaria amministrazione.
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti