
David OSPINA – 7
Attento sulle
rare conclusioni effettuate da Aguero e compagnia, con questa sono tre partite
da titolare e zero gol incassati. E tre vittorie.Tempi durissimi per Wojciech
Szczesny...
Hectori
BELLERÍN – 7,5
Sostituisce
Mathieu Débuchy come meglio non potrebbe, una sicurezza assoluta nonostante sia
poco più che un debuttante.
Per
MERTESACKER – 8
Risoluto in
ogni situazione, ad inizio partita salva la baracca con un intervento in
scivolata ad intercettare un passaggio filtrante per Aguero.
Laurent
KOSCIELNY – 8
Vedi sopra, è
la sua deviazione provvidenziale per evitare che Aguero insacchi da pochi
passi.
Nacho
MONREAL – 8
Si guadagna il
rigore con cui Santi Cazorla sblocca il risultato, poi domina la propria fascia
con autorità. Nonostante la velocità di Navas e le sovrapposizioni di Zabaleta,
dalla sua parte il City fatica a passare.
Francis
COQUELIN – 7,5
La migliore
partita da quando è sbarcato a Londra. Immenso davanti alla difesa, virtualmente
insuperabile.
Aaron
RAMSEY – 6
Unica nota
storta del pomeriggio, non ne combina una giusta. La sufficienza è un regalo,
impossibile mettere un voto negativo dopo un pomeriggio del genere!
Santi
CAZORLA – 9 *MOTM
Un gol e un
assist a casa del Manchester City, eppure non sono quelli a fare la differenza.
Il modo con cui toglie il pallone da zone pericolose è divino, i centrocampisti
del City si sono spesso sentiti ridiocoli.
Alex
OXLADE-CHAMBERLAIN – 6,5
Ecco un altro
che non ha propriamente brillato. Però – a differenza di Aaron Ramsey – ogni volta
che perde il pallone è lì pronto a lottare per recuperarlo al più presto.
Alexis
SANCHEZ – 7
Non
particolarmente ispirato a livello offensivo, rappresenta però il perfetto
alleato per Santi Cazorla quando si tratta di eludere il pressing avversario. A
livello difensivo impedisce a Zabaleta di avanzare troppo, soffocando una delle
armi migliori in casa City.
Olivier
GIROUD – 7,5
Segna il gol
che chiude virtualmente la partita, e se Flamini avesse effettuato prima quel
maledetto cross basso si sarebbe tolto lo sfizio della doppietta. Non male per
uno che non segna mai nei big match.
Tomas
ROSICKY – 7
Rimpiazza Alex
Oxlade-Chamberlain e inizia a duettare in maniera sontuosa con Santi Cazorla.
Crea l’occasione perfetta per il terzo gol, sprecata però da Mathieu Flamini.
Kieran
GIBBS – sv
Sostituisce
Alexis Sanchez nel finale.
Mathieu
FLAMINI – sv
Entra al posto
di Aaron Ramsey e manda alle ortiche la possibilità di firmare un assist all’Etihad
Stadium.
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti