I giornali parlano di noi, i siti internet parlano
di noi, i social media parlano di noi: che si dice dell’Arsenal oggi? Ecco una
selezioni delle notizie più interessanti che circolano oggi.
NOTA BENE: non è vero finché non è confermato dal
Club. Di qualsiasi cosa si tratti.
A titolo preventivo, nessuna notizia divulgata dal
Sun, dal Daily Mail e da Tuttomercatoweb apparirà mai su questo blog!
- Puma e Arsenal insieme per rivoluzionare il calcio
- Altri cambiamenti in vista per l'Emirates Stadium?
- Arsène Wenger mette a segno il primo colpo di mercato: per chi ha investito 50 milioni?
- Quattro infortunati tornano a disposizione, Abou Diaby titolare contro il Liverpool
Il pallone magico per i lefties
Il binomio
Puma – Arsenal ha creato una novità di dimensioni epocali: un nuovo pallone
disegnato espressamente per i giocatori mancini; progettato e confezionato in
esclusiva per i Gunners, questo pallone cambia completamente le dinamiche e le
traiettorie quando viene calciato da un mancino, cosa che certamente farà
felici Nacho Monreal, Lukas Podolski, Joel Campbell e soprattutto Mesut Özil.
Intervistati
dalla stampa, i giocatori dell’Arsenal si sono mostrati entusiasti della novità
e hanno espresso tutta la soddisfazione per l’evoluzione tecnologica che questo
pallone ha apportato.
Santi Cazorla,
unico giocatore realmente ambidestro in rosa, ha confermato che la sensazione è
assolutamente identica a quella abitualmente provata con un pallone normale
calciato di destro; anche un giocatore
che non usa il piede mancino come Hector Bellerín ha sottolineato con il suo
piede sinistro sia migliorato sensibilmente usando il nuovo pallone, quasi all’istante,
grazie alla novità firmata Puma.
Resta da
capire se il progetto resterà esclusivo oppure se qualche altro Club riuscirà a
strappare il brevetto ai Gunners.
Novità all’Emirates Stadium
Dopo aver
tappezzato l’esterno dello stadio con i magnifici murales che rappresentano i
giocatori più significativi della storia del Club, pare che l’Arsenal si
appresti ad apportare alcune ulteriori modifiche alla propria casa. Non sono
affatto certo che la cosa avrà grande successo tra i tifosi, perchè l’azionista
di maggioranza Stan Kroenke sembra aver deciso di cambiare il nome a due
settori dello stadio: intoccabili ovviamente il Clock End e il North Bank, il
magnate statunitense si è concentrato sul West e sull’East Stand, che saranno a
breve rinominati Clampett Stand and Walton Stand, rispettivamente.
Fortuna che il
board, non senza qualche difficoltà, sia riuscito a respingere l’idea di
aggiungere due orsi – simobolo del Missouri, stato d’origine di Stan Kroenke – sullo stemma del Club.
Questi
americani...
Arsène Wenger è già sul mercato, Harry Kane sarà un
giocatore dell’Arsenal
Cinquanta milioni
di sterline, questa la cifra che Arsène Wenger ha messo sul piatto per convincere
Daniel Levy, presidente del Tottenham, a cedere Harry Kane.
Capocannoniere
in Premier League in coppia con Diego Costa, l’attaccante inglese torna
finalmente a casa e diventerà il punto di riferimento dell’attacco dei Gunners
a partire dalla prossima stagione.
Con Danny
Welbeck sempre più utilizzato come esterno e Theo Walcott possibile partente,
il manager alsaziano ha deciso di accelerare in maniera decisiva e mettere le
mani su un attaccante che ha già dimostrato di poter diventare uno dei migliori
centravanti in circolazione.
Il contratto
prevede un ingaggio di centomila sterline a settimana, all’incirca quello che
guadagna oggi Theo Walcott, mentre la cifra pattuita per il cartellino farà di
Harry Kane il giocatore più caro sbarcato all’Arsenal.
Non fosse per
l’assegno da staccare in favore dei cugini, si potrebbe parlare tranquillamente
di un nuovo colpo alla Sol Campbell per Arsène Wenger!
Mathieu Débuchy, Mikel Arteta, Jack Wilshere e
Abou Diaby sono di ritorno!
Buone notizie
dall’infermeria, ormai praticamente vuota: i quattro lungodegenti hanno giocato
un’amichevole contro il Brentford, durante la quale hanno tutti brillato.
Jack Wilshere
ha segnato un gol e fornito un assist, Mikel Arteta ha giocato quarantacinque
minuti intensi, Mathieu Débuchy ha solcato la propria fascia per un’oretta
buona e Abou Diaby ha dominato a centrocampo, confezionando anche un assist per
Alex Iwobi.
Proprio questa
prestazione maiuscola da parte di Abou Diaby avrebbe convinto Arsène Wenger a
lanciarlo subito nella mischia sabato pomeriggio contro il Liverpool; i
precedenti dicono che il lungo centrocampista si comporta sempre egregiamente
quando affronta i Reds, quindi perchè
non rischiare? Abou Diaby si giocherà una grossa fetta del proprio futuro
sabato pomeriggio, le motivazioni saranno enormi quando solcherà il prato dell’Emirates
Stadium.
Le prime
indiscrezioni dicono che Abou Diaby giocherà al fianco di Francis Coquelin e
Santi Cazorla, offrendo quindi quella fisicità che altrimenti verrebbe a
mancare.
Per oggi è
tutto, Gooners!
Buon pesce d'aprile ;)
RispondiEliminaOh, No! Come lo hai scoperto?!?
RispondiEliminaAlmeno una notizia vera però l'ho citata: l'infermeria è vuota!