
Wojciech SZCZESNY – 6
Forse avrebbe
potuto fare meglio in occasione del gol, però la deviazione di Kieran Gibbs lo
inganna. Bravo nel finale a sventare un paio di cross pericolosi.
Mathieu
DÉBUCHY – 5,5
Prima partita
dopo tre mesi ed ecco che deve giocare centoventi minuti; dalla sua parte il
Reading sfonde meno, però il cross del pareggio arriva da lì e un pallone perso
malamente lancia un contropiede potenzialmente fatale.
Per
MERTESACKER – 6
Il più calmo
in difesa, Pogrebnyak non è avversario da togliergli il sonno. Sfiora il gol in
apertura e sforna un colpo di tacco insolente, poi esce durante il secondo
tempo per un infortunio alla caviglia.
Laurent
KOSCIELNY – 6,5
Sembra troppo
nervoso all’inizio, poi cresce man mano che la partita si complica. Nel finale
pressa fino all’area avversaria – perchè?!?
Kieran
GIBBS – 5
La vera nota
stonata del pomeriggio: insicuro in difesa, dove abbandona McCleary in
occasione del gol, e nullo in attacco. Non è così che toglierà il posto a Nacho
Monreal.
Francis
COQUELIN – 6,5
Attento a
proteggere la difesa, prova a dare accelerate improvvise ad una manovra spesso
statica ma i compagni non lo seguono. Esce per ragioni tattiche, sostituito da
Theo Walcott.
Santi
CAZORLA – 6,5
Nel primo
tempo è tra i pochi in grado di eludere il pressing avversario, però ci nsono
troppi avversari per imbeccare il corridoio giusto. Calcia al cielo un pallone
che pareva perfetto per almeno impegnare Federici.
Mesut
ÖZIL – 7
Un assist che
da solo vale il voto, prima e dopo crea un’occasione ad ogni calcio piazzato di
cui s’incarica. A proposito, sfiora l’incrocio con una bella conclusione a
giro, così come conclude sballato in sue occasioni, prima di servire a Olivier
Giroud il pallone buono per chiudere la partita.
Aaron
RAMSEY – 6
Troppo
confusionario, sulla destra non riesce ad incidere come potrebbe ma è lo stesso
Ramsey battagliero di una stagione e mezzo fa. Nel finale ha una buona
occasione che spreca, però meriterebbe il rigore.
Alexis
SANCHEZ – 7 *MOTM
Partita non
brillante, eppure è decisivo. Il primo gol è una perla di tecnica e freddezza,
il secondo è fortunoso ma ci manda diretti in finale. Sta tornando quello di
Settembre, proprio al momento giusto.
Danny
WELBECK – 5,5
La linea
difensiva alta del Reading dovrebbe favorirne la velocità, però i compagni non
lo trovano mai. Spalle alla porta non combina granchè, la differenza la si nota
non appena Olivier Giroud mette un piede in campo.
GABRIEL
– 5,5
Impegna
Federici prima di divorarsi un’occasione, però in difesa due svarioni per poco non costano il
gol dello svantaggio e forse l’eliminazione. Ancora troppo irruento.
Olivier
GIROUD – 6,5
Il suo
ingresso cambia la partita, con lui in campo abbiamo un punto focale dal quale
far partire i nostri attacchi. Copisce il palo nel finale, però la sua è una
gran prestazione.
Theo
WALCOTT – 5,5
Rimpiazza
Francis Coquelin per l’assalto prima dei rigori, non si fa notare. Nessun
inserimento pericoloso, nessuna accelerazione che spacca in due la difesa
avversaria.
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti