29 maggio 2015
Preview, Arsenal v Aston Villa: a Wembley pronti alla battaglia per confermarci campioni
28 maggio 2015
L’Arsenal che vorrei #2
27 maggio 2015
L'Arsenal che vorrei
La Premier League si è conclusa, ma il 4-1 inflitto al West Bromwich non è l'ultimo atto di questa lunga stagione. Il 30 Maggio avremo infatti, l'opportunità di chiudere in bellezza puntando alla conquista della seconda FA Cup consecutiva, Aston Villa permettendo.....
26 maggio 2015
Le Pagelle: Arsenal v West Bromwich Albion 4-1

Arsenal v West Bromwich Albion 4-1: festival del capolavoro balistico per salutare l’Emirates Stadium

23 maggio 2015
L'Anteprima, Arsenal v West Brom: una vittoria per calare il sipario, Gunners!
Sembra ieri: Aaron Ramsey insacca da due passi a qualche secondo dal fischio finale e consente all'Arsenal di vincere la partita inaugurale della stagione 2014/2015.
Trentasei partite dopo, eccoci a dover confermare il terzo posto finale, sinonimo di qualificazione diretta alla prossima Champions League; vista la partenza ad handicap, un buon piazzamento; visto il calcio espresso da inizio 2015 ad oggi, un turbine di rimpianti.
Avversario del giorno, il West Bromwich Albion di Tony Pulis: nonostante la salvezza acquisita da tempo, i Baggies non vanno sottovalutati perchè hanno già vinto ad Old Trafford e hanno sconfitto il Chelsea con un secco tre a zero.
Niente sconti quindi, gli uomini di Pulis non verranno a Londra per una visita di cortesia.
Incapaci di segnare il minimo gol nelle ultime tre partite casalinghe, abbiamo il dovere di prenderci i tre punti e costruire così un clima di fiducia in vista della finale di FA Cup.
La Conferenza Stampa
Arsène Wenger ha confermato che nessuno dei cinque infortunati ha recuperato in tempo per la sfida di domani pomeriggio, la squadra sarà quindi la stessa vista nelle ultime settimane; se si tratta di una buona notizia o meno, lo lascio decidere a voi.
Parlando del finale di stagione, l'alsaziano ha detto :"Vogliamo finire bene all'Emirates e vogliamo che i nostri tifosi tornino a casa contenti e pieni di speranze per la prossima stagione. "
Il manager ha poi continuato parlando della formazione: "Se farò riposare uno o due giocatori? Certamente. Ad ogni modo l'importante per me e vincere la prossima partita. Abbiamo abbastanza esperienza per sapere che ciò che conta è la prossima sfida."
Soffermandosi poi sul recente digiuno in zona gol, l'alsaziano ha voluto rassicurare tutti: "È difficile da analizzare. Non abbiamo segnato contro Chelsea, Swansea e Sunderland, cosa inusuale per noi. Guardando le partite, tuttavia, abbiamo avuto occasioni in ognuna di esse [...] quello che dobbiamo fare è continuare a giocare il nostro calcio ma meglio, più velocemente e con più movimento e allora segneremo di nuovo. "
L'Avversario
Come detto, il West Bromwich Albion non è squadra da prendere alla leggera; la recente vittoria contro il Chelsea ha dimostrato che la compagine di Pulis non disdegna lo sgambetto eccellente, anche quando i punti non contano più.
Come da prassi, l'avversario di domani sarà molto ben organizzato sia a centrocampo che in difesa - dove gli spazi per noi saranno ridotti al minimo; in attacco invece il fiuto di Berahino, combinato alla sua tendenza a scappare in velocità alle spalle della linea difensiva, sarà il pericolo principale.
Con un 4-1-4-1 molto compatto, il WBA non offrirà mai il fianco né sul lato destro, né su quello sinistro; nemmeno centralmente, tuttavia, la strada verso l'area avversaria sarà agevole, per "colpa " della presenza di un mastino come Yacob che farà da diga davanti alla difesa.
Attenzione ai calci piazzati e alle conclusioni da lontano, Gunners: sono le armi preferite da parte dei Baggies!
La Formazione
Arsène Wenger ha confermato che lascerà a riposo qualche giocatore, ma chi?
Gli indiziati principali sono quattro: Alexis Sánchez, Olivier Giroud, Santi Cazorla e Aaron Ramsey; l'impressione è che saranno lo spagnolo e il francese a restare fuori, con Theo Walcott e Jack Wilshere a rimpiazzarli. Se così fosse, vedrei un trio di centrocampo composto da Francis Coquelin davanti alla difesa, Aaron Ramsey in posizione da mezz'ala e Mesut Özil trequartista; per il resto, la formazione non dovrebbe cambiare granché: David Ospina giocherà l'ultima partita della stagione, protetto da Hector Bellerín, Per Mertesacker, Laurent Koscielny e dal rientrante Nacho Monreal; con il centrocampo disegnato secondo l'ipotesi di cui sopra, la formazione sarebbe completata da Jack Wilshere a destra, Alexis Sánchez a sinistra e Theo Walcott davanti.
Resta da vedere se basterà per arrivare a quel punto che vuol dire Champions League. Ottenuto quello, spazio alla finale di FA Cup!
Questi gli undici che Arsène Wenger dovrebbe mandare in campo domani pomeriggio alle 16 (ora italiana):
Ospina, Bellerín, Mertesacker, Koscielny, Monreal, Coquelin, Ramsey, Özil, Wilshere, Sànchez, Walcott .
In panchina: Szczesny, Chambers, Gibbs, Flamini, Cazorla, Rosicky, Giroud.
21 maggio 2015
Le Pagelle: Arsenal v Sunderland 0-0

Arsenal v Sunderland 0-0: Gunners sempre più incapaci di segnare, altro passo falso

20 maggio 2015
ClockEnd Italia Quotidiano, 20 Maggio 2015
Preview, Arsenal v Sunderland: testa alla coppa, gambe per la Champions
18 maggio 2015
Le Pagelle: Manchester United v Arsenal 1-1

Manchester United v Arsenal 1-1: prendi un punto e scappa!

17 maggio 2015
Preview, Manchester United v Arsenal: Gunners, come in FA Cup! Beh, dai, rifacciamolo!
16 maggio 2015
Theo Walcott, che vogliamo fare?

15 maggio 2015
ClockEnd Italia Quotidiano, 15 Maggio 2015
14 maggio 2015
Caro Arsène, hai visto Lewandowski e Benzema?
12 maggio 2015
Le Pagelle: Arsenal v Swansea 0-1

Arsenal v Swansea 0-1: brutta sorpresa all’Emirates Stadium, la classifica torna in bilico

11 maggio 2015
Preview, Arsenal v Swansea : niente distrazioni, dietro non rallenta nessuno!
10 maggio 2015
Buon Compleanno, Dio!
07 maggio 2015
ClockEnd Italia Quotidiano, 7 Maggio 2015
06 maggio 2015
Le Pagelle: Hull City v Arsenal 1-3

Hector BELLERÍN – 6
Per MERTESACKER – 6,5
05 maggio 2015
Hull City v Arsenal 1-3: Gunners spettacolari ma spreconi, l'assalto al secondo posto continua
