
David
OOOOOOOSPINA – 6,5
Non è molto impegnato, le uniche volte
che tocca il pallone è quando lo raccoglie da dentro la porta dopo il gol e per
rinviarlo godendosi il suo coro.
Hector BELLERÍN – 6
Hector BELLERÍN – 6
Il ragazzino è all'ennesima
partita da titolare, è propositivo in attacco però, soprattutto nel primo tempo,
perde qualche pallone sbagliando il passaggio e dando il via al contropiede
avversario.
Per MERTESACKER – 6,5
Per MERTESACKER – 6,5
Completamente senza
equilibrio, è spesso per terra, dove riesce comunque a spazzare il pallone e ad
allontanare i pericoli dalla nostra porta. Spero che Wenger gli faccia prendere
una boccata di ossigeno e dia un po' di spazio a Gabriel.
Laurent KOSCIENY – 6,5
Il francese è
incolpevole del gol subito, perchè prima c'era stato un fallo proprio su di lui
che lo aveva lasciato a terra. Dopo qualche minuto si vendica sfigurando un
avversario con una scarpata (involontaria); comunque sempre perfetto come nelle
ultime partite.
Nacho MONREAL – 6
Nacho MONREAL – 6
Lo spagnolo viene
messo spesso in difficoltà da Elmohamady, uno dei clienti più difficili di
Premier, con i suoi cross e le sue accelerazioni. In avanti dialoga con Alexis
suo compagno di fascia.
Francis COQUELIN – 6,5
Il giocatore che da
quattro mesi a questa parte ha rivoluzionato il nostro centrocampo ha svolto il
suo compito perfettamente come al solito, qualche volta sbaglia anche lui dei
passaggi, soprattutto al limite dell'area, ma si sa non è un grandissimo uomo assist.
Vendica Koscienly saltando sulla gamba di un avversario subito dopo il gol.
Santi CAZORLA – 7,5 *MOTM
Santi CAZORLA – 7,5 *MOTM
Il vincitore del
Barclays MOTM sforna una prestazione pazzesca, dietro controlla il pallone per
poi darlo ad un compagno nel posto giusto o per fare un passaggio decisivo come
quello a Ramsey. Sembra abbia trovato la sua posizione perfetta e di venderlo
non se ne parla!
Aaron RAMSEY – 7
Continuo a non
amarlo in quella posizione, però lui riesce sempre ad esprimersi al meglio.
Rambo segna un gol (con una deviazione) e mette in mostra le sue armi con colpi
da campione con Giroud e compagnia, lascia poi il posto a Wilshere.
Mesut ÖZIL – 7
Mesut ÖZIL – 7
Zero assist, zero gol,
quindi un brocco da vendere giusto? NO, SBAGLIATO. E' talmente bravo che delle
cose incredibili se sono fatte da lui sono date per scontate; il tedesco si
diverte a intontire la retroguardia di casa dialogando con i compagni sulla
trequarti.
Alexis SANCHEZ – 7,5
Alexis SANCHEZ – 7,5
Due gol, uno su
punizione aiutato da una deviazionee l'altro con un dribbling al portiere; avrebbe
potuto farne altri due. Il Niño è tornato, e con lui anche la Maravilla attorno
all'Arsenal, corre dal primo all'ultimo minuto. Si era preso una pausa, ma nel
momento giusto è uscito il campione della prima metà di stagione.
Olivier GIROUD – 6
Olivier GIROUD – 6
Il francese ha svolto
un ruolo importante per le ripartenze della squadra, e nonostante una marcatura
stretta ha cercato di fornire più palloni possibili a chi agiva alle sue
spalle; peccato solo non sia riuscito a calciare praticamente mai in porta.
Wenger lo ha già difeso dalle dichiarazioni di Henry dicendo che nemmeno lui,
Anelka e Van Persie non sarebbero mai stati nessuno, quindi keep calm and do
not judge.
Jack WILSHERE – 6,5
Jack WILSHERE – 6,5
Entra quando la gara
è già ampiamente finita, ma dopo mesi che mancava ci ha fatto ricordare di cosa
è capace, le super accelerazioni di Super Jack hanno reso più interessanti gli
ultimi minuti, durante i quali sfiora il gol con una conclusione parata di mano
da un difensore avversario.
Theo WALCOTT – 6
Theo WALCOTT – 6
Rileva lo stanco
Giroud, avrebbe quasi certamente segnato se solo Sanchez gli avesse passato la
palla invece che tentare la tripletta. Spero che riesca a trovare lo spazio che
merita e che dimostri le sue qualità
Riccardo
Ariaudo
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti