Il mercato
dell'Arsenal, almeno fin qui, ruota solo intorno a presunte trattative
(Benzema, Lacazette e Dzeko), ma per il momento l'unico colpo realizzato è
stato quello del portiere Čech. Non si può dire la stessa cosa per le nostre
rivali in Premier League, così attive sul mercato, da confermare la massima
divisione inglese come la più virtuosa sullo scenario internazionale. Sebbene
sia troppo presto per trarre delle conclusioni, facciamo il punto sugli affari
conclusi e sulle trattative principali.
Le Big:
CHELSEA
Il Chelsea,
vincitore dello scorso campionato, ha inserito un'altra punta di livello
mondiale per rimpiazzare Drogba; Falcao, reduce dalla modesta parentesi al
Manchester UTD, è arrivato dal Monaco con la formula del prestito, e cercherà
di rilanciarsi sotto le cure di Mourinho. Al posto del partente Cech, il
Chelsea ha prelevato l'ottimo Begovic dallo Stoke City. Al momento si lavora
molto sul mercato in uscita, specie per i molti giocatori rientrati dai
prestiti ma che non rientrano nei piani del manager portoghese. In entrata si
potrebbe chiudere per il centrale difensivo Stones dell'Everton.
MANCHESTER CITY
I Citizens
sono stati molto attivi, concentrandosi maggiormente sul mercato interno,
prelevando il centrocamista Delph dall'Aston Villa, e rinforzando il reparto
offensivo con le ali Sterling (Liverpool) e Roberts (Fulham), quest'ultimo
considerato il "Messi" inglese. Dzeko e Jovetic hanno la valigia
pronta.
MANCHESTER
UTD
Louis van Gaal
procede con l'opera di rafforzamento dei Red Devils, e fin qui il mercato del
Manchester UTD è stato a dir poco pirotecnico. In difesa è arrivato il laterale
Darmian, prelevato dal Torino; a centrocampo sono arrivati Schneiderlin e
Schweinsteiger, giocatori che portano in dote forza fisica e visione di gioco.
Nel reparto offensivo è stato inserito il velocissimo e talentuoso Depay.
Adesso bisognerà sfoltire, ma potrebbe arrivare un'altra punta (Cavani?) al
posto dei partenti Van Persie (Fenerbahce) e Falcao (non riscattato); potrebbe
essere sacrificato Di Marìa, sempre nel mirino del PSG. Si vocifera di una
possibile follia per Bale.
TOTTENHAM
Quello del
Tottenham è stato fin qui un mercato volto a rinforzare il reparto difensivo;
si registrano l'innesto di Toby Alderweireld, centrale belga proveniente dall'Atletico
Madrid, ma già in Premier nella passata stagione con la maglia del Southampton,
e dell'austriaco Wimmer, elemento proveniente dal Colonia. L'innesto
dell'ottimo Trippier (Burnley), offre una più che valida alternativa nel ruolo
di terzino destro. Qualcuno potrebbe partire (Lamela?), ma l'imperativo è
trattenere Kane, cercato soprattutto dal Manchester UTD. Si cerca un mediano
(McCarthy?), ma gli occhi sono puntati anche sull'attacco, con Berahino e
Llorente tra gli obiettivi.
LIVERPOOL
Registrate la
partenze del ribelle Sterling e l'addio a capitan Gerrard, i Reds stanno
portando avanti un mercato interessante. Bogdàn (Bolton) sara il secondo di
Mignolet; la difesa si arricchisce con l'ottimo Clyne (Southampton) ed il
giovanissimo centrale Gomez, ottimo con la maglia del Charlton. Il colpo Milner
porta in dote poliedricità e dinamismo a centrocampo, ma è il reparto offensivo
quello maggiormente rinforzato, con il forte trequartista brasiliano Roberto
Firmino arrivato dall'Hoffenheim, il veloce e talentuoso Ings prelevato dal
Burnley a parametro zero, ed infine il ritorno dal prestito dell'ottimo Origi,
possibile sorpresa nella prossima stagione. Balotelli è stato scaricato, mentre
si registra un forte interesse per il milanista Ménez e si potrebbe chiudere
per Benteke (Aston Villa).
Le altre:
SOUTHAMPTON
Le partenze di
Clyne e Schneiderlin non sono poca roba, tuttavia sono stati sostituiti da
elementi dall'ottimo potenziale. Il portoghese Soares, arrivato dallo Sporting
Lisbona, avrà il compito di sostituire Clyne, con l'interessante Cuco Martina,
olandese proveniente dal Twente, alle sue spalle. Al posto del mediano francese
accasatosi allo UTD, i Saints hanno preso Jordy Clasie dal Feyenoord. Rilevanti
anche gli arrivi del portiere Stekelenburg e dell'attaccante spagnolo Juanmi,
giocatore acquistato dal Malaga. Si cerca un difensore centrale.
SWANSEA
CITY
Lo Swansea è
attivissimo, avendo rinforzato ogni reparto con innesti davvero molto
interessanti. Sono arrivati il portiere Nordfeldt dall'Herenveen ed il terzino
francese Tabanou, ottimo elemento proveniente dal Saint Etienne. Snobbato dalle
grandi, Andrè Ayew è un colpo davvero di ottimo livello; l'ex Marsiglia porta
in dote fantasia, velocità e pericolosità nel gioco aereo a dispetto dell'altezza.
In attacco è arrivato l'ex Braga Eder, il cui compito sarà quello di
alternativa a Gomis, possibilmente facendo meglio del deludente Nélson
Oliveira.
STOKE
CITY
Partito
Begovic, il ruolo di portiere è stato affidato all'esperto Given (Aston Villa),
il quale dovrà fare da chioccia al giovane danese Jakob Haugaard, arrivato dal
Midtjylland. In difesa è stato riscattato Wollscheid (Bayer Leverkusen) ed è
arrivato l'esperto Johnson dal Liverpool. A centrocampo si registra l'innesto
dell'olandese van Ginkel, in prestito dal Chelsea. Nel reparto offensivo sono
arrivati il talentuoso esterno Moha, ex Barcellona, ed il centravanti spagnolo
Joselu, ex Hannover. Si cerca un centrocampista centrale (Badu?), ma occhio a
Yarmolenko (Dinamo Kiev).
CRYSTAL
PALACE
La squadra di
Alan Pardew non ha fatto molto sul mercato, ma l'unico acquisto porta in dote
tanta qualità in mezzo al campo; Cabaye arriva dal PSG, dove non ha mai
brillato come durante l'esperienza al Newcastle, ma a Parigi non ha giocato con
continuità, trovando una concorrenza spietata.
EVERTON
I Toffees sono
sotto assedio per Lukaku e McCarthy, ma hanno anche messo a segno un paio di
colpi più che interessanti; Cleverley, arrivato dal Manchester UTD dopo il
prestito all'Aston Villa, potrebbe trovare a Goodison Park un ambiente perfetto
per fare il salto di qualità, e l'ala ex Barcellona Gerard Deulofeu è un
acquisto da applausi. Partiti Distin ed Alcaraz, l'Everton cerca rinforzi in
difesa (Evans?), ma si segue anche un portiere (Ospina?).
WEST HAM
Gli Hammers
hanno ottenuto la riconferma di Jenkinson, rafforzando il reparto difensivo con
l'ex Juventus Ogbonna. Il centrocampo ha visto l'innesto dell'ottimo Obiang,
chiamato a dare corsa e forza fisica; per aumentare il livello qualitativo è
arrivato il francese Payet, ex Marsiglia. Si cerca un attaccante (Mirallas?),
ma occhio a Ranocchia (Inter) per la difesa.
WEST
BROMWICH ALBION
Al momento la
rosa è ridotta all'osso, ma sono molte le trattative aperte. Si registra
l'innesto di McLean, centrocampista ex Wigan, e si cerca di chiudere per
Lambert del Liverpool. Tra gli obiettivi anche Nagatomo (Inter), Michail
Antonio (Nottingham Forest) ed il prestito di Gnabry. Sessegnon potrebbe
partire, ma occhio a Berahino: il Tottenham è sulle sue tracce.
LEICESTER
CITY
Affidata la
guida tecnica a Claudio Ranieri, il Leicester City cerca una nuova sfida dopo
la cavalcata che è valsa la salvezza nella passata stagione. Persi i servigi di
Cambiasso (svincolato), il Leicester City sta cercando di trattenere, nonostante
sia fresco di rinnovo, il ghanese Schlupp, ma intanto ha chiuso Fuchs, terzino
sinistro austriaco proveniente dallo Schalke 04, e della punta giapponese
Shinji Okazaki, ex Mainz. Potrebbe arrivare Carlton Cole, mentre Huth è stato
riscattato.
NEWCASTLE
UTD
I Magpies sono
a caccia del riscatto dopo una stagione deludente; l'arrivo di McLaren in
panchina dovrebbe portare ad una piccola rivoluzione, tuttavia l'unico acquisto
ufficiale è quello di Georginio Wijnaldum, trequartista proveniente dal PSV. La
rosa è da sfoltire, ma non è un'impresa semplice; intanto si cerca di chiudere
per una punta, uno tra Austin (QPR) e Mitrovic (Anderlecht).
ASTON
VILLA
Uscire dalla
mediocrità non sarà semplice, specie dopo aver perso Delph, e con Benteke
accerchiato da molte pretendenti. L'Aston villa riparte dall'acquisto di
Richards (Manchester City) e del promettente Amavi (Nizza), chiamati a
rinforzare le corsie esterne del reparto difensivo. Bunn sarà chiamato a
sostituire il partente Given, mentre Gueye dovrà dare peso al centrocampo.
Riscattato Siclair, si attendono sviluppi sul fronte Benteke (Liverpool?), poi
si proverà a chiudere per Martial (Monaco), Ljajic (Roma) e Sergi Darder
(Malaga). Si segue anche Adebayor.
SUNDERLAND
L'ennesima
salvezza raggiunta con i brividi, ha spinto la dirigenza del Sunderland a fare
un mercato fin qui molto vivace. La difesa ha registrato l'arrivo di Kaboul
(Tottenham) e del riscatto di Coates (Liverpool), oltre al terzino Matthews
proveniente dal Celtic. Nel reparto offensivo è stato riscattato, contro il
volere dei tifosi, Ricardo Alvarez, e si è chiuso per l'olandese Lens della
Dinamo Kiev.
Le neopromosse:
BOURNEMOUTH
I vincitori
dell'ultimo Championship si apprestano ad affrontare la loro prima stagione
nella massima divisione inglese. Il mercato ha visto già diversi arrivi, specie
nel reparto arretrato con l'innesto dell'esperto Distin (Everton), e dei
portieri Federici (Reading) e Boruc (Southampton). In avanti sono arrivati gli
esterni King (Blackburn) e Atsu, in prestito dal Chelsea. Si cerca una punta
centrale, con Berbatov e Murray tra gli obiettivi.
WATFORD
Il club
londinese, guidato dalla famiglia Pozzo, è attivissimo per rinforzare
l'organico. In difesa sono arrivati Sebastian Prödl (Werder Brema) ed i terzini
Holebas (Roma) e Nyom (Udinese). In mezzo al campo sono arrivati i mediani
Capoue (Tottenham) e Behrami (Amburgo); in attacco ufficializzato Vydra
dall'Udinese. Si cerca di chiudere per i centrocampisti Taider (Inter) e Steven
Berghuis (AZ); occhio all'attacco.
NORWICH CITY
I
"canarini" sono tornati in Premier League dopo una sola stagione.
L'organico non sarà rivoluzionato, e fin qui, le uniche conferme sono state il
riscatto di Dorrans e l'acquisto di Mulumbu, entrambi provenienti dal West
Bromwich. Si segue Robbie Brady dell'Hull City.
Pietro La Barbera
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti