Oggi si torna
a parlare di Europa, signori.
Alle ore 18, a
Nyon, verrà infatti effettuato il sorteggio della fase a gironi dell’edizione
2015/2016 della Champions League; per la prima volta dopo un paio di lustri, le
vincitrici degli otto maggiori campionati europei tornano in prima fascia – il che
significa che il nostro caro Arsenal ha perso lo status di testa di serie.
Cosa dobbiamo
aspettarci da questo sorteggio?
La regola è
una: impossibile finire nello stesso girone per due squadre dello stesso Paese.
A parte
quello, le combinazioni sono tutte possibili.
Nonostante la
nostra retrocessione in seconda fascia e nonostante la tradizionale sfortuna
che ci accompagna in queste occasioni, il sorteggio rischia di essere molto
meno complicato di quanto non lo sia stato nelle passate stagioni: assieme a
noi, infatti, sono finiti in seconda fascia anche Real Madrid e Atletico
Madrid, mentre tra le teste di serie sono finite compagini meno spaventose
quali PSV Eindhoven, Zenit o Benfica.
Vediamo, nel
dettaglio, quali potrebbero essere le nostre avversarie:
Prima Fascia
Bayern Monaco
e Barcellona saranno le avversarie da evitare, pena ritrovarsi automaticamente
a lottare per il secondo posto e rischiare davvero di non passare l’ostacolo
della fase a gironi; appena dietro, troviamo il PSG di Laurent Blanc, compagine
dai grandi mezzi ma non ancora del tutto acclimatata alle esigenze della
Champions League e quindi leggermente più abbordabile rispetto alle due
corazzate di cui sopra.
La Juventus,
finalista della scorsa edizione, ha perso elementi di qualità e personalità
come Pirlo, Tevez e Vidal e sta faticando a sostituirli – soprattutto per
quanto riguarda esperienza e affidabilità; non è la stessa squadra dell’anno
scorso, incontrarla potrebbe essere molto meno pericolosa rispetto a dodici
mesi fa.
Seguono, in
ordine sparso, Benfica, Zenit e PSV: i portoghesi sono i meglio attrezzati del
trio, però la trasferta a San Pietroburgo resta sempre difficile da gestire e
gli olandesi possiedono estro e sfrontatezza per creare la sorpresa – pur avendo
perso la propria stella più brillante, Memphis.
Terza Fascia
Tra i nomi
inclusi nella terza urna, da evitare sicuramente è quello del Siviglia
vincitore dell’Europa League; pur avendo perso il proprio centravanti titolare,
Bacca, gli spagnoli sono una squadra i cui giocatori si conoscono a memoria,
vantaggio non da poco in una competizione come la Champions League.
A seguire
troviamo la Roma, rinforzatasi con gli arrivi di Dzeko, Digne e Salah ma forse
ancora un po’ fragile in difesa, e subito dietro il Lione e lo Shakhtar Donetsk;
più lontane, infine, ci sono Galatasaray, CSKA Mosca, Dinamo Kiev e Olympiacos.
I francesi non
hanno rinforzato una squadra che pecca d’inesperienza, mentre gli ucraini sono
rimasti orfani di Luiz Adriano e continuano a subire l’instabilità globale del
Paese; i nostri vecchi amici di Galatasaray e Olympiacos contando forse troppo
sulle proprie partite casalinghe, così come CSKA e Dinamo Kiev.
Quarta Fascia
Le due
avversarie illustri in quarta fascia sono il Wolfsburg e il Borussia
Mönchenglabdäch, squadre toste e molto be organizzate: da tenere d’occhio
soprattutto i primi, non fosse altro che per la presenza di Lord Bendtner,
tuttavia anche la piccola colonia svizzera al comando di Lucien Favre può
creare grattacapi e dispone di uno dei portieri più promettenti d’Europa, Yann
Sommer.
Per il resto
si trovano avversari di media caratura come Malmö, Bate Borisov, Maccabi e
Dinamo Zagabria, oltre a due cenerentole come Gent e FC Astana.
Speranze e Scongiuri
Riassumendo,
le possibilità di finire in un girone da incubo sono relativamente limitate
perché la presenza del Barcellona escluderebbe quella del Siviglia e pescare il
Bayern vorrebbe dire evitare Wolfsburg o Borussia Mönchengladbäch; esiste la
possibilità di pescare il PSG e venire in seguito accoppiati a Siviglia e
Wolfsburg, tuttavia non si tratterebbe certo di un girone peggiore di quello
che ci ha visti affrontare Borussia Dortmund, Napoli e Olympique Marseille –
dal quale siamo usciti indenni.
Geograficamente
parlando, un girone con Zenit, Shakhtar e Astana/Bate Borisov sarebbe un
incubo, per quanto facile a livello puramente calcistico, così come trovarsi a
La migliore
delle ipotesi – quindi da escludere a priori – ci vedrebbe nello stesso girone
di PSV Eindhoven, Galatasary/CSKA Mosca e FC Astana; non sarebbe male neppure
un girone con Benfica, Lione e Gent, per
quanto pericoloso se non affrontato con la giusta determinazione: trasferte
comode a livello logistico e zero perdite di tempo, cosa fondamentale se
vogliamo provare ad andare il più lontano possibile sia in Champions League che
in Premier League.
Verdetto
stasera alle diciotto, il sorteggio sarà trasmesso in diretta TV su Mediaset
Premium ( in chiaro) e in diretta streaming sul sito ufficiale della UEFA.