Giovani, si
torna in campo!
Sabato
pomeriggio è il turno dello Stoke City, tra le mura amiche dell’Emirates
Stadium; l’obbiettivo sarà ovviamente continuare la striscia di sette vittorie
consecutive a domicilio contro gli ex-orchi, e di conseguenza ritrovare la via
del gol davanti ai tifosi, ma come sappiamo bene, ogni vittoria parte da una
difesa solida.
L’articolo di
oggi parte proprio da questo spunto: quale sarà la coppia di difensori centrali
scelta da Arsène Wenger?
Il doppio
infortunio, perfettamente sincronizzato, che ha colpito Per Mertesacker e
Laurent Koscielny a poche ore dalla sfida casalinga contro il Liverpool ha
concesso un’opportunità del tutto inaspettata ai nostri centrali di riserva,
Calum Chambers e Gabriel: se il primo ha vissuto una serata da incubo ed è
stato rimandato in panchina non appena Laurent Koscielny ha recuperato dai
malanni alla schiena, il secondo ha fornito due prestazioni molto convincenti,
tanto da instillare il dubbio nella testa di molti tifosi: perchè non
confermarlo titolare anche ora che Per Mertesacker è di nuovo a disposizione
del manager?
La domanda è
lecita: Gabriel è forte di testa, veloce e duro nei contrasti e ha già
dimostrato di poter giocare titolare senza patemi; fin dal suo arrivo a Londra,
nel Gennaio scorso, il brasiliano ha offerto buone prestazioni ad ogni
occasione concessagli da Arsène Wenger, salvo poi tornare regolarmente in
panchina a favore della coppia formata da Laurent Koscielny e Per Mertesacker.
Che le cose
stiano per cambiare?
Arsène Wenger
ha grandissima stima per il difensore tedesco, ufficialmente vice di Mikel
Arteta ma di fatto capitano della squadra, visto il ruolo di riserva dello
spagnolo, e sembra considerarlo un elemento imprescindibile per la squadra; la
calma e l’intelligenza di Per Mertesacker compensano l’evidente lentezza e il
generale impaccio atletico che un fisico come il suo implicano, però la
presenza in campo del tedesco obbliga la squadra a restare bassa e non permette
un pressing abbastanza aggressivo da costringere gli avversari nella propria
trequarti.
Come abbiamo
visto fin troppo bene contro il Monaco l’anno scorso, giocare con una linea
difensiva molto avanzata avendo Per Mertesacker in campo significa rendersi
estremamente vulnerabili al contropiede – e ciò Arsène Wenger vorrà certamente
evitarlo.
Di
conseguenza, il manager dovrà scegliere se propendere per l’esperienza del
tedesco e chiedere alla squadra di essere più bassa, oppure schierare una
coppia di centrali formata da Gabriel e Laurent Koscielny e pressare molto più
in alto, forzando l’errore dell’avversario e imbastendo contropiedi micidiali
(magari con Theo Walcott o Alexis Sanchez in posizione di centravanti...)
La partita di
sabato sarà un buon test per capire quali siano le intenzioni di Arsène Wenger,
visto che lo Stoke City sbarcherà all’Emirates Stadium con due linee ben
compatte tra difesa e centrocampo e proverà ad imbeccare la velocità di
Shaqiri, Afellay e Diouf in attacco; i nostri tre difensori centrali sono abili
e arruolabili, quindi la scelta sarà puramente tattica.
Quale sarebbe
la vostra scelta?
Gabriel-Koscielny è la coppia che potrebbe accrescere il potenziale complessivo della squadra....ho scelto!
RispondiEliminaSenza dubbio Gabriel-Koscielny. Contro qualsiasi tipo di avversario sono ben assortiti. Inoltre come evidenziato nell'articolo potrebbero garantire una linea difensiva più alta (senza rischiare il contropiede avversario) anche in fase di non possesso palla riducendo lo spazio per la manovra degli avversari.
RispondiEliminaNon buttatemi via Per Mertesacker così presto dai....
RispondiElimina