Il cinque a
uno dell’Allianz Arena è lì per ricordarci che c’è tanto lavoro da fare,
ancora; tuttavia, il risultato di Monaco rappresenta anche un ottimo
propellente per affrontare il secondo North London Derby della stagione e
riversare sui cugini tutta la rabbia che una serataccia come quella di mercoledì
ha potuto generare.
Quello visto a
Monaco non è il vero Arsenal, perchè il vero Arsenal è in testa alla Premier
League e gioca un calcio ben più efficace di quello visto in Baviera – oltre ad
essere molto più solido ed organizzato a livello difensivo.
Spetterà al
manager e ai giocatori ritrovare il vero Arsenal in tempo per la partita di
domenica.
La
Conferenza Stampa
Arsène Wenger
ha incontrato la stampa sabato a fine mattinata, pronto a fare il punto sui
tanti infortunati e dare qualche indicazione sulla partita di domenica.
In breve, ecco
quanto di più interessante emerso dall’incontro con i giornalisti:
ü Laurent Koscielny
dovrebbe recuperare, Hector Bellerín sarà indisponibile
ü Petr Čech è tra i
migliori portieri mai visti in Inghilterra
ü Harry Kane è un
ottimo giocatore ma non è un obbiettivo di mercato
ü Mantenere la
continuità di rendimento da Gennaio 2015 sarà fondamentale
L’Avversario
Il Tottenham
arriva all’Emirates Stadium in forma smagliante, forte della vittora casalinga contro
l’Anderlecht in Europa League e dei dieci risultati utili consecutivi in Premier
League; Kane ha ritrovato la via del gol, Eriksen una certa ispirazione, Lamela
una buona brillantezza e di conseguenza il Tottenham è un avversario in grado
di trovare il gol in qualsiasi momento.
D’altro canto –
come dimostrato ampiamente dall’Anderlecht giovedì sera – gli Spurs non godono certo della stessa
efficacia quando si tratta di difendere: i due laterali non stanno
attraversando un gran momento, Dier e Mason si ritrovano spesso soli a
centrocampo e dietro sia Alderweireld che Verthongen (oltre a Lloris) sono
chiamati a interventi alla disperata per tenere in piedi la baracca.
I più che
probabili rientri di Walker, Démbélé e Rose daranno maggior equilibrio ai
cugini, tuttavia la scarsa inclinazione di Lamela e Eriksen nel rincorrere gli
avversari potrebbe essere un vero problema per i cugini in vista della sfida di
domenica.
Attenzione
quindi a Kane, tornato letale sotto porta e sempre in agguato lungo tutto il
fronte offensivo – il che renderà difficile il lavoro dei nostri difensori.
Francis
Coquelin e Santi Cazorla dovranno essere bravi a non farsi scappare Eriksen e
Démbélé quando questi s’inseriranno centralmente – pronti a sfruttare una
sponda dello stesso Kane.
Dall’altra
parte del campo, Alexis Sanchez e Joel Campbell potranno provare a mettere in
difficoltà i terzini avversari, affrontandoli continuamente uno contro uno e
provando ad esporne i limiti difensivi.
La
Formazione di Arsène Wenger
Confermata l’assenza
di Hector Bellerín, la buona notizia è che Laurent Koscielny dovrebbe essere
disponibile e quindi gli unici due cambi rispetto alla nostra formazione
abituale saranno Mathieu Débuchy al posto di Hector Bellerín e Joel Campbell al
posto di Aaron Ramsey; in linea di massima, dovremmo vedere in campo gli stessi
undici che hanno perso a Monaco – un po’ per mancanza di alternative e un po’
per sfruttare la voglia di rivalsa dopo una prestazione così brutta.
Una variante
possibile, tuttavia, vedrebbe Gabriel schierato al posto di Per Mertesacker –
nell’ottica di compensare la velocità persa con l’assenza di Hector Bellerín e
schierare un centrale più rapido sulla parte destra del campo; personalmente
credo che alla fine il tedesco sarà regolarmente in campo, però quella di schierare
Gabriel potrebbe essere un’opzione valida.
Avanti con
Petr Čech in porta, Mathieu Débuchy, Per Mertesacker, Laurent Koscielny e Nacho
Monreal in difesa.
A centrocampo
la coppia formata da Francis Coquelin e Santi Cazorla sarà confermata, così
come Mesut Özil nella posizione di trequartista e Alexis Sanchez sulla fascia
sinistra.
Per quanto
riguarda la fascia destra, Joel Campbell dovrebbe avere un’ulteriore
possibilità per dimostrare di meritare la maglia dell’Arsenal e il grande
lavoro difensivo svolto contro Swansea e Bayern Monaco non sarà certo passato
inosservato; le alternative si chiamano Mathieu Flamini e Alex Iwobi, credo
quindi che il costaricense abbia ottime possibilità di giocare il North London Derby.
La formazione
sarà completata da Olivier Giroud, che guiderà l’attacco e proverà a mantenere
viva la serie che lo ha visto segnare un gol nelle ultime tre partite di
Premier League.
Questi gli
undici che Arsène Wenger dovrebbe mandare in campo domenica alle 17 (ora
italiana):
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti