
Il pareggio
concesso ad una manciata di minuti dalla fine lascia un certo amaro in bocca,
siamo d’accordo, però sarebbe riduttivo analizzare la partita solamente in
funzione della stoccata di Allen.
Il carattere e
la determinazione grazie ai quali siamo stati capaci di raddrizzare la partita
in occasione dei due gol di Firmino confermano che la squadra è forte, a
livello mentale; i pochissimi rischi corsi da Petr Čech tra il gol di Olivier
Giroud e quello di Allen, suggeriscono che la pressione del Liverpool è stata
assorbita bene, almeno fino alla disattenzione fatale che ha portato al
pareggio dell’ex centrocampista dello Swansea.
Questo per
quanto riguarda gli aspetti positivi.
Al contrario,
alcune cose non hanno funzionato bene – soprattutto a centrocampo: Aaron Ramsey
è un ottimo tuttocampista, però non sembra adatto a far coppia con Mathieu
Flamini perchè i due non trovano il modo di rendere il centrocampo più solido;
tra il gallese che non resiste alla tentazione di lanciarsi in avanti e il
francese che si lascia attirare dal pallone e non resta incollato alla propria
zona di competenza, lo spazio davanti alla difesa resta spesso scoperto.
In questo
senso, l’assenza di Francis Coquelin pesa moltissimo.
Essendo il suo
rientro ancora lontano – come quello di Santi Cazorla, del resto – è fondamentale
trovare una soluzione rapida a questo problema, tuttavia Arsène Wenger non
dispone di molte alternative.
Vedremo, forse
Mohamed Elneny – il
cui arrivo è stato ufficializzato questa mattina – sarà la soluzione a
questo problema, anche se pare difficile.
Le
parole dei protagonisti
Arsène Wenger è
sembrato soprattutto amareggiato, in sala stampa: il pareggio concesso a tre
minuti dalla fine pesa molto sull’umore del tecnico.
Queste le
parole del manager francese:
“Provo frustrazione per il risultato
ma non per la prestazione, anche se
siamo stati un po’ apprensivi. Nei primi venti minuti siamo stati troppo
passivi, però abbiamo recuperato in maniera convincente. Dopo il gol del 2-1
abbiamo dimostrando grande carattere segnando il 2-2 e il 3-2. La frustrazione
deriva dal fatto che sul 3-2 ci sono state occasioni che avremmo dovuto segnare
il 4-2 ma abbiamo preso decisioni sbagliate. La frustrazione viene da lì, il
fatto di concedere il pareggio all’ultimo minuto può succedere in Inghilterra
durante una partita giocata da due squadre che hanno dato assolutamente tutto. Abbiamo
dimostrato grande carattere, ancora una volta, e torniamo a casa con un punto.
Se guardiamo ai risultati più recenti, si capisce che il campionato è molto
bilanciato e qualsiasi partita è complicata.”
“ I giocatori devono trasformare la
frustrazione di stasera in motivazione per la prossima partita. Ci sono un
sacco di aspetti positivi in questo pareggio, molti più di quanti non siano
quelli negativi. La prestazione ed il risultato di stasera dovrebbe fortificare
la nostra convinzione di poter raggiungere grandi risultati in questo campionato.”
Parlando poi
dei singoli, Arsène Wenger ha elogiato Olivier
Giroud – pur con qualche riserva:
“Ha avuto molte opportunità ma è stata
una buona prova, in generale. Non è stato facile per lui a volte, è stato
chiamato a molte battaglie in attacco e ha dovuto proteggere il pallone e lottare
contro i due centrali di difesa sui palloni lunghi. È stato molto prezioso per
noi.”
Le parole
finali, il manager le ha spese sul recupero di Alexis Sanchez e sull’arrivo
di Mohamed Elneny dal Basilea:
“Dev’essere cauto, adesso. C’è la
possibilità che sia a disposizione domenica. Sosterrà un test sabato prossimo,
quindi il venerdì ed il sabato stesso saranno giorni importanti per lui. Non è
impossibile che sia convocato.[...] Mohamed Elneny sarà dei nostri, vediamo se
potremo averlo a disposizione già domenica”
Già, domenica.
Ci aspetta la
trafserta al Britannia Stadium, dove lo Stoke City di Hughes proverà a renderci
la vita impossibile, con i soliti stratagemmi.
Con la rabbia
del pareggio concesso al Liverpool e un Mohamed
Elneny in più, dovremo trovare il modo di espugnare uno dei campi più
ostici della Premier League, per quanto ci riguarda.
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti