Ci sono tre
tipi di clásicos per noi tifosi dell’Arsenal: le sfide contro Barcellona e
Olympiacos in Champions League e quella contro l’Hull City in FA Cup.
Non c’è
sorteggio che tenga, queste tre partite saranno regolarmente in calendario, ad
un certo punto della stagione.
Tra turnover e
l’impegno con il Barcellona (sorpresa!) che si profila all’orizzonte, non sarà
per nulla facile avere la meglio di un avversario che lotta per tornare in
Premier League, quindi attenzione alle sorprese, Gunners.
La
Conferenza Stampa
ü Laurent Koscielny è recuperato, Gabriel ancora no. Jack
Wilshere torna tra quattro settimane
ü Danny Welbeck e Mohamed Elneny potrebbero partire
titolari, David Ospina sostiuirà Petr Čech
ü L’Hull City ha una rosa da Premier League, riserve
comprese. Servirà una grande partita
ü Welbeck è diventato un uomo più forte dopo l’infortunio,
il meglio deve ancora venire per lui
L’Avversario
Come
sottolineato da Arsène Wenger, l’Hull City è a tutti gli effetti una squadra di
Premier League: il manager potrebbe fare comodo a tante squadre traballanti,
giocatori come Diamé, Huddlestone, MacGregor e Hernandez non sfigurerebbero di
certo – quindi l’Arsenal dovrà tenere la guardia molto alta.
È probabile
che Bruce schieri i suoi uomini con un solido 4-2-3-1, dopo aver abbandonato l’idea
di giocare con la difesa a tre, sacrificando Elmohamady per disegnare una linea
difensiva compatta e attenta a non concedere troppi spazi; a centrocampo
agiranno i due ex-Sp*rs Livermore e Huddleston, con Diamé in posizione
leggermente più avanzata e il duo Snodgrass-Clucas sugli esterni; in attacco
spazio ovviamente a Abel Hernandez, autentica macchina da gol in campionato,
dove ha già messo a segno sedici gol.
Niente ritorno
all’ovile per Chuba Akpom e Isaac Hayden, entrambi non selezionabili per
giocare contro il loro Club di appartenenza: se il primo sarebbe potuto essere
una seria minaccia, il secondo resta un caso alquanto misterioso, visto che
meno di un mese fa sembrava destinato a lasciare l’Hull City perchè fuori dai
piani di Bruce, mentre ora inizia a trovare minuti importanti.
Il grande
punto debole dell’Hull City restano i due centrali difensivi: Dawson e Davies
sono ottimi nel gioco aereo e nell’uno contro uno, però se presi in velocità
vanno in seria difficoltà; con Theo Walcott, Alex Iwobi e Danny Welbeck in
campo, abbiamo tre armi importanti con le quali far male.
La
Formazione di Arsène Wenger
Il manager
alsaziano ha anticipato un turnover ragionevole, confermando che quella di
domani sarà una squadra “normale”, ovvero composta da giocatori che finiscono
regolarmente tra i convocati in Premier League o Champions League.
Personalmente,
non ci credo...
Al netto delle
presenze ormai accertate di David Ospina, Alex Iwobi, Danny Welbeck e Theo
Walcott tra i titolari, mi aspetto che giocatori come Kieran Gibbs, Mohamed
Elneny e Joel Campbell rimpiazzino i soliti noti Nacho Monreal, Aaron Ramsey,
Mesut Özil e Alexis Sanchez – cambiando radicalmente faccia alla squadra.
Ricapitolando,
quindi, questi potrebbero essere gli undici titolari domani pomeriggio: David
Ospina tra i pali, protetto da una linea difensiva composta da Hector Bellerín,
Calum Chambers, Laurent Koscielny e Kieran Gibbs; a centrocampo dovrebbero
operare Francis Coquelin e Mohamed Elneny, con Joel Campbell sulla fascia
destra, Alex Iwobi sulla trequarti e Theo Walcott a sinistra, pronto a
supportare Danny Welbeck.
Se Arsène
Wenger schierasse questa formazione contro il Barcellona, non la prenderei
molto bene – e definirei il turnover “massiccio” – come fanno i giornalisti.
In panchina
vedremo, tra gli altri, Olivier Giroud, Mathieu Flamini, Per Mertesacker, Alex
Oxlade-e Chamberlain, chissà che Jeff Reine-Adelaïde non trovi un posticino...vedremo.
Questi gli
undici che dovrebbero andare in campo domani pomeriggio alle 13:45 (ora
italiana):
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti