
Non è ancora
ufficiale, perché l’attaccante del Leicester City ha ricevuto una
contro-offerta dal suo Club attuale, però Arsène Wenger e l’Arsenal sono
partiti decisi all’attacco di Jamie Vardy.
L’inglese,
autore di 24 gol in 36 presenze con le Foxes,
è vicinissimo a diventare un Gunner e
dovrebbe confermare la propria scelta in giornata, prima di salire a bordo
dell’aereo che porterà la Nazionale inglese in Francia, per l’Europeo.
Lontanissimo
dall’archetipo dell’attaccante wengeriano,
Jamie Vardy arriverà per una cifra vicina ai £ 30m e firmerà un contratto
quadriennale da £ 120'000 sterline a settimana, raddoppiando quindi il proprio
stipendio attuale.
A 29 anni e
con alle spalle una sola stagione da protagonista in Premier League,
l’attaccante può dire di aver vinto alla lotteria con questo trasferimento.
Resta da
vedere se anche l’Arsenal ha fatto lo stesso.
Veloce,
tenace, scaltro (per non dire sleale…) e cinico, Jamie Vardy sarebbe la faccia
cattiva dell’Arsenal, l’elemento di rottura rispetto ai tanti bravi ragazzi che
popolano lo spogliatoio dei Gunners: dopo
anni di scolaretti che subiscono senza reagire, la squadra cambierebbe
decisamente volto.
In rete le
reazioni sono variegate: c’è chi non dimentica il tuffo plateale per guadagnare
un rigore all’Emirates Stadium e chi ricorda la brutta vicenda di razzismo che
lo ha visto coinvolto, però c’è anche chi invece applaude la rinnovata
determinazione di Arsène Wenger nel perseguire obbiettivi di mercato che non
siano ragazzini potenzialmente fenomenali ma giocatori affermati.
Personalmente,
il probabile arrivo di Jamie Vardy mi lascia perplesso e allo stesso tempo
m’incuriosisce: le vecchie volpi da area di rigore non mi hanno mai
entusiasmato, tantomeno quelli che segnano una caterva di gol in una singola
stagione, magari creando la sorpresona dell’anno – però il percorso di Jamie
Vardy suggerisce una forza di carattere non indifferente, una volontà superiore
alla media che lo rende particolarmente interessante.
I paragoni
fioccano già: tra chi lo compara a Ian Wright e chi teme un nuovo Francis
Jeffers, qualcuno ha tirato fuori pure Igor Protti – un’ipotesi che mi spaventa
parecchio: autore di 24 gol in 33 partite al Bari, l’attaccante è passato alla
Lazio – allora pretendente allo scudetto – dove ha realizzato appena sette gol
la stagione successiva.
Non è
impossibile che Jamie Vardy subisca troppo il passaggio da una squadra piccola
– seppur capace di vincere il titolo – ad una più importante, da una formazione
tagliata su misura per le sue qualità ad una in cui dovrà adattarsi ad un gioco
probabilmente diverso e più poliedrico.
D’altro canto,
Jamie Vardy è stato in grado di segnare tantissimi gol nonostante lo scarso
supporto dei compagni – con Mahrez unica fonte d’ispirazione – quindi la
maggiore qualità dei nostri giocatori offensivi dovrebbe aiutarlo a segnare
ancora di più; tutte teorie, ovviamente.
Non resta che
attendere gli sviluppi di questa saga e capire se Jamie Vardy sarà il prossimo
#9 dei Gunners, in qual caso saremmo già a due acquisti ancor prima che il
mercato apra ufficialmente; dopo anni di interminabili attese fino all’ultimo
minuto dell’ultimo giorno di mercato, il vento sembra essere cambiato in casa
Arsenal.
Sto leggendo ovunque che il Leicester giocava per Vardy e che il loro gioco era fatto su misura per lui.
RispondiEliminaIo ho seguito, penso un pò come tutti, quest'anno il Leicester ed ho visto Vardy fare gol in tutti i modi... non solo in ripartenza ma soprattutto in area di rigore... anzi nell'area piccola!! MAGARI arrivasse all'Arsenal, con tutto quello che si è sempre creato fino all'ultimo tocco che è sempre mancato!!
Vardy a me ricorda Van Persie...certamente non per il tipo di gioco ma per il carisma e la determinazione nel voler fare gol e vincere. Quando Van Persie ci tradì fu capocannoniere e campione d'Inghilterra... per Vardy sarà lo stesso? SPERIAMO!!
Certo sarebbe un bel colpo, ricordo il gol pazzesco segnato contro il Liverpool e quello contro di noi, nella partita a casa del Leicester. A dar retta ai giornali, sembra preferisca restare al Leicester, però sono solo speculazioni, ad ogni modo è rassicurante sapere che siamo sul mercato per un centravanti!
RispondiElimina