Sedicesimi di
finale dell’Europa League, contro una squadra ferma da due mesi, e siamo già
qui a giocarci la stagione. Come siamo arrivati a questo punto?
Una settimana fa il dilemma era se chiuderla direttamente
all’andata, con tutti i titolari in campo, oppure portare a casa un risultato
positivo con alcune riserve e poi archiviare la qualificazione al ritorno,
all’Emirates Stadium, con appena una manciata di titolari - giusto per evitare
sorprese.
Nella peggiore delle ipotesi, saremmo tornati da Borisov
con un pareggio.
La sconfitta non era minimamente contemplata.
Oggi invece ci ritroviamo a dover ribaltare lo 0-1 dell’andata, rimediato nonostante tutti i titolari in campo, con all’orizzonte tre partite di Premier League in una settimana e la paura di aver già buttato via tutti i sogni di gloria dell’estate scorsa.
Niente turnover stasera, non possiamo permettercelo.
Non possiamo permetterci di non qualificarci per gli
ottavi di Europa League e di farci eliminare da una squadra alla quale abbiamo
dato dieci gol appena un anno fa.
Non possiamo permetterci di far riposare Pierre-Emerick
Aubameyang, Granit Xhaka o Laurent Koscielny perché siamo stati capaci di
perdere a Borisov contro un gruppo di giocatori fermi dal 13 dicembre scorso.
Stasera avrebbero dovuto giocare Eddie Nketiah, Joe
Willock o altri giovanissimi ed invece tocca schierare di nuovo tutti i
migliori - anche se tanto migliori non devono essere se sono riusciti a perdere
all’andata.
A parte Alexandre Lacazette, squalificato in seguito al rosso
diretto della settimana scorsa, e Ainsley Maitland-Niles, influenzato, tutti
gli altri sono a disposizione di Unai Emery - al quale chiedo ancora una volta
di tirare fuori il coraggio e lasciare giocare questa squadra in maniera
propositiva e soprattutto offensiva.
Non è una
questione di numeri o formazioni, è una questione di mentalità: si può anche
giocare col 5-3-2 ma con la volontà di tenere entrambi gli esterni alti e non
creare una voragine tra centrocampo e attacco - tutte cose purtroppo viste a
Borisov.
Immaginando che il BATE Borisov venga a fare le barricate
e data l’assenza di Alexandre Lacazette, al posto di Unai Emery opterei per un
4-2-3-1 e chiederei ai terzini di sovrapporsi ad ogni minima occasione, per
portare più uomini possibili nella metà campo avversaria.
Ci sarebbe il rischio di prendere gol in contropiede,
ovviamente, ma cosa abbiamo da difendere? Vogliamo
davvero essere una squadra che, in casa con il BATE Borisov, si mette a fare
calcoli?
Non è più la
Champions League (purtroppo…), stiamo giocando in Europa League contro una
squadra impreparata fisicamente e approssimativa tecnicamente alla quale non
dobbiamo dare un attimo di respiro.
Fosse per me, comincerei la partita a mille all’ora come
contro il Chelsea e metterei subito in chiaro che sarà una serata difficile per
gli avversari - trascinandomi dietro una tifoseria che notoriamente si lascia
trainare dalla prestazione della squadra e non viceversa.
La mia formazione vedrebbe Petr Čech tra i pali, protetto
da Carl Jenkinson a destra, Shkodran Mustafi e Laurent Koscielny in mezzo e
Sead Kolašinac a sinistra; a centrocampo metterei Granit Xhaka e Lucas
Torreira, con Denis Suárez, Mesut Özil e Alex Iwobi sulla trequarti, a supporto
di Pierre-Emerick Aubameyang.
In questo modo i due terzini potrebbero salire
costantemente in proiezione offensiva, con Lucas Torreira e Granit Xhaka pronti
a scalare nell’eventualità di un contropiede, e i due esterni d’attacco
potrebbero accentrarsi per dialogare con Mesut Özil e Pierre-Emerick Aubameyang.
In panchina porterei Aaron Ramsey, anche se
convalescente, assieme a Henrikh Mkhitaryan (idealmente da preservare per la
partita col Southampton) a Mattéo Guendouzi e Eddie Nketiah, nel caso il
fortino del BATE Borisov proprio non voglia cedere.
Io però non sono Unai Emery e il tecnico basco riesce
sempre a sorprendere, in quanto a scelte di formazione, quindi appuntamento
alle 17:55 per le formazioni ufficiali, poi la cronaca in diretta ed infine le
pagelle.
Stay tuned!
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti