SIAMO QUARTI!
Facciamo in modo di restarci almeno fino a sabato sera?
La vittoria contro
il Southampton e il contemporaneo pareggio del Manchester United contro il
Liverpool ci ha catapultati all’ultima posizione valida per accedere alla
prossima Champions League, in attesa che il Chelsea recuperi il turno di
campionato mancante. La missione di stasera è vincere, possibilmente con un
buon margine, e consolidare una posizione di vitale importanza.
Ospite di giornata - o serata, dovrei dire - è il Bournemouth di Howe, falcidiato dagli infortuni e reduce da otto sconfitte consecutive in trasferta, in occasione di ognuna delle quali ha concesso almeno due gol.
L’ultimo risultato utile registrato dai Cherries lontano
da casa risale a fine ottobre, quando hanno sconfitto il Fulham a Craven
Cottage con un secco 3-0, dopodiché sono arrivate alcune batoste pesanti contro
le prime della classe (0-5 con il Tottenham, 0-4 con il Liverpool, 1-4 con lo
United e 1-3 con il City) ma anche sconfitte più sorprendenti come quelle a
Cardiff (0-2) o a casa dei Wolves.
Inutile girarci
intorno, quella di stasera è un’altra occasione da non lasciarci sfuggire se
vogliamo giocare la Champions League, l’anno prossimo.
Le assenze di Lerma (squalificato), Wilson, Brooks,
Surman, Cook e Stanislas peseranno sulle possibilità del Bournemouth, che si
affiderà ancora una volta all’estro e alla velocità di Fraser a centrocampo e
sul movimento senza palla di King in attacco.
Date le tante assenze, Howe potrebbe optare per un 4-5-1
più guardingo rispetto al 4-4-1-1 abituale, con Solanke in panchina pronto a
subentrare e dare una mano all’attaccante norvegese - qualora il risultato
fosse negativo. Come detto, l’uomo da tenere d’occhio sarà Fraser, che con i
suoi nove assist stagionali si piazza secondo nell’apposita graduatoria, appena
dietro a Hazard e che proverà a fare la differenza sulla corsia di sinistra -
dove affronterà uno tra Stephan Lichtsteiner, Ainsley Maitland-Niles o Carl
Jenkinson.
Per quanto riguarda la nostra formazione, è molto
probabile che vedremo ancora tanti cambi rispetto alla partita di domenica -
come successo dopo la vittoria contro il BATE Borisov: Mesut Özil,
Pierre-Emerick Aubameyang, Mattéo Guendouzi e Nacho Monreal dovrebbero tornare
tra i titolari - anche in ottica North London Derby - con Aaron Ramsey,
Alexandre Lacazette, Sead Kolašinac e Lucas Torreira in panchina; questa sera potrebbe essere la volta buona
per vedere Denis Suárez dall’inizio, che sia al posto di Alex Iwobi o Henrikh
Mkhitaryan, e farci un’idea di questo giocatore - finora deludente nei pochi
spezzoni che gli sono stati concessi.
In difesa tornano a disposizione sia Laurent Koscielny
che Ainsley Maitland-Niles, con quest’ultimo che potrebbe partire titolare data
l’incertezza che circonda Stephan Lichtsteiner, uscito anzitempo contro il
Southampton, mentre il capitano dovrebbe essere tenuto a riposo per il weekend.
Questa la formazione che immagino Unai Emery possa
mandare in campo stasera (4-2-3-1):
Leno,
Maitland-Niles, Sokratis, Mustafi, Monreal, Xhaka, Guendouzi, Suárez, Özil,
Iwobi, Aubameyang.
Appuntamento stasera alle 19:45 per le conferme, poi la
diretta ed infine le pagelle.
Stay tuned!
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti