Quanto ci costerà
l’inaspettata sconfitta interna contro il Crystal Palace?
Difficile quantificare ma se dovessimo riuscire a vincere
stasera, il conto non sarà troppo salato; al contrario, se stasera perdiamo
contro i Wolves allora il quarto
posto sarà seriamente a rischio.
La vittoria di Vicarage Road, una delle rare gioie in trasferta,
sembrava averci lanciato in orbita perché nessuno si sarebbe aspettato la
sconfitta interna contro le Eagles e
la vittoria ci avrebbe portati addirittura al terzo posto; oggi invece siamo
quinti, anche se il Chelsea ha giocato una partita in più, e ci aspettano due
trasferte difficili contro Wolves stasera e Leicester City nel weekend.
A complicare
ulteriormente le cose ci sono alcuni infortuni, tra cui quelli di Aaron Ramsey
e di Granit Xhaka, che privano Unai Emery di opzioni fondamentali a centrocampo.
Le prestazioni incolore di Mattéo Guendouzi e soprattutto
Mohamed Elneny contro il Crystal Palace vedranno uno dei due - verosimilmente
l’egiziano - fare spazio a Lucas Torreira, pienamente recuperato.
C’è poi il caso Mustafi, scoppiato dopo gli errori del
tedesco in occasione dell’ultima gara di campionato: Unai Emery si è prodigato
nel difendere il difensore e non è impossibile che decida di schierarlo di
nuovo titolare, anche se il morale dell’ex giocatore di Valencia e Sampdoria
sembra ai minimi storici.
Fortuna che Sokratis ha scontato la squalifica e torna
così a disposizione per rinforzare un reparto difensivo sempre traballante.
I Wolves, dal
canto loro, sono in netto calo e hanno fatto registrare una sola vittoria nelle
ultime nove partite, anche se vorranno certamente regalarsi la soddisfazione di
prendersi lo scalpo di un’altra big, dopo aver sconfitto Chelsea, Tottenham e
Manchester United e mantenere vive le speranze di qualificazione alla prossima
Europa League.
Tatticamente preparati e tecnicamente ben educati, gli
uomini di Espírito Santo ci hanno messi in seria difficoltà quando li abbiamo
affrontati all’Emirates Stadium - quindi saranno un avversario molto temibile.
Schierati con il solito 3-5-2, i padroni di casa
proveranno a controllare il centrocampo con Moutinho e Neves e colpire con la
velocità di Jota, Doherty e Gibbs-White o Traoré sugli esterni - dove Ainsley
Maitland-Niles e Sead Kolašinac dovranno fare buona guardia.
Resta da vedere se dovranno farlo giocando da terzini o
da tornanti, il che è difficile da intuire visto che Unai Emery non ha voluto
fare nessun commento nel pre-partita.
Come sempre, si può tirare ad indovinare ma le certezze
sono pochissime: Carl Jenkinson e Dinos Mavropanos non saranno tra gli undici
titolari, mentre Mohamed Elneny giocherà solo se entrambi Lucas Torreira e
Granit Xhaka saranno tenuti a riposo. Questi gli uomini che Unai Emery potrebbe
mandare in campo questa sera: Leno,
Sokratis, Mustafi, Monreal, Maitland-Niles, Torreira, Guendouzi, Kolašinac,
Mkhitaryan, Iwobi, Aubameyang.
Appuntamento stasera alle 19:45 per le formazioni
ufficiali, poi la diretta ed infine le pagelle.
Stay tuned!
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti