Appuntamento tremendamente importante
quello di oggi pomeriggio all’Emirates Stadium, dove arriverà il Bournemouth di
Howe; la recente striscia di due pareggi, una sconfitta ed una sola vittoria
non è sufficiente per essere completamente ottimisti circa una possibile
qualificazione alla prossima Champions League e deve avvenire una netta,
immediata inversione di rotta: ci aspettano otto partite abbordabili, almeno
sulla carta, grazie alla quali rinforzare le nostre credenziali e ritrovare
entusiasmo anche in campionato, dopo le belle prestazioni in coppa.
L’AVVERSARIO
La serie comincia con il Bournemouth, senza
dubbio il più ostico degli avvversari che ci attendono nelle prossime otto
giornate di campionato; attualmente decimi in classifica, gli uomini di Howe
hanno però appena tre punti di ritardo dal Leicester, attualmente al terzo
posto, e sono reduci da due vittorie ed un pareggio nelle ultime tre gare. I
Cherries non verranno all’Emirates a fare le barricate ma a proporre il solito
gioco ragionato e basato sul possesso palla, quindi dovremo aspettarci una
partita molto complicata. Occhio ovviamente a Fraser e Wilson ma anche ai calci
piazzati di Wilson e allo strapotere fisico di Solanke. Non è impossibile che
il Bournemouth cambi leggermente il 4-4-2 di base ma di certo non snaturerà il
proprio gioco, quindi non mi stupirei se dominassero il possesso palla a casa
nostra.
CASA ARSENAL
La bella vittoria in Europa League contro
lo Standard Liegi è stata una bella parentesi rispetto alle difficoltà in Premier
League, dove la squadra è sempre troppo passiva e attendista; le prestazioni di
Martinelli e Willock daranno qualche grattacapo a Unai Emery ma la sensazione è
che torneranno tanti titolari abituali e che i nostri giovani dovranno
accontentarsi di un posto in panchina; stessa situazione anche per Rob Holding,
Héctor Bellerín e Kieran Tierney, ormai prossimi al rientro ma ancora in fase
di preparazione fisica. Il Bournemouth ci presserà in maniera aggressiva e
proverà a metterci in difficoltà fin dalle primissime battute, prepariamoci
quindi ad un pomeriggio di emozioni forti - in un senso o nell’altro.
LA FORMAZIONE
Ancora fuori Mesut Özil, ormai separato in
casa fino alla riapertura del mercato in gennaio, unico assente certo insieme
all’infortunato Alexandre Lacazette; tutti gli alti sono arruolabili per Unai
Emery, che avrà l’imbarazzo della scelta: certi i rientri di Bernd Leno,
Nicolas Pépé e Pierre-Emerick Aubameyang, così come quello di Granit Xhaka a
centrocampo, con Emiliano Martínez, Reiss Nelson e Gabriel Martinelli che si
accomoderanno in panchina. Tanti i dubbi sia in difesa che a centrocampo, con
Dani Ceballos, Lucas Torreira, Joe Willock e Mattéo Guendouzi e giocarsi due
maglie a centrocampo e Sokratis, David Luiz, Calum Chambers e Ainsley Maitland-Niles
in difesa.
Questi gli XI che Unai Emery potrebbe
mandare in campo contro il Bournemouth: Leno,
Chambers, Sokratis, David Luiz, Kolasinac, Xhaka, Guendouzi, Ceballos, Pépé,
Saka, Aubameyang.
A disposizione: Martínez, Tierney, Holding,
Willock, Torreira, Nelson, Martinelli.
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti