La pausa per le nazionali ci
offre l’opportunità di tracciare un bilancio sui giocatori che l’Arsenal ha
scelto, durante la campagna trasferimenti estiva, di cedere in prestito in
cerca di continuità, valorizzazione o semplicemente per creare mercato.
William Saliba – in prestito al Saint-Étienne: tornato da un
fastidioso infortunio che lo ha tenuto fuori nella prima parte della stagione,
Saliba è tornato prepotentemente nell’ XI titolare dell’ASSE, trascinando la
sua squadra nell'importante vittoria contro l’Olympique Lyon in cui il
difensore numero 4 ha giganteggiato nello scontro con avversari ostici come
Dembele e Depay.
Mohamed Elneny – in
prestito al Beşiktaş: l’ esperienza turca per Elneny ha già assunto i
contorni del fallimento, complice anche la pessima annata che sta vivendo la
squadra bianconera. Espulso al debutto in campionato per via della rissa con il
nigeriano Kayode, è stato squalificato per tre partite. Chiamato in causa in
EL, è affondato assieme ai compagni nelle sconfitte contro Slovan Bratislava e
Wolves. I media già parlano di separazione anticipata a Gennaio con l'egiziano
che farebbe ritorno a London Colney.
Henrikh Mkhitaryan
– in prestito alla Roma: una delle note positive dell’ inizio di stagione
della Roma è proprio l’ esplosione dell’ armeno che ha già conquistato il cuore
dei tifosi giallorossi. Prima di fermarsi per un problema agli adduttori, l’ex
numero 7 dei Gunners ha già avuto occasione di segnare il suo primo gol
(proprio al debutto in Italia contro il Sassuolo) e fornire un importante
assist nella risicata vittoria della squadra di Fonseca in quel di Lecce.
Eddie Nketiah – in
prestito al Leeds: da quel 6 Settembre, nonostante la crescita di Nketiah
sia stata esponenziale, le voci di un addio al Leeds a Gennaio, in favore di un
ritorno al Bristol City, sono montate nelle ultime ore. Il ragazzo continua
però a rispondere sul campo a suon di reti ed assist (due in venti minuti
contro il Barnsley) e gol della rimonta in coppa contro lo Stoke City. Staremo
a vedere se Bielsa deciderà di concedergli più spazio o continuerà a lasciarlo
ai margini come fatto sino ad ora.
Dejan Iliev – in
prestito all’ SKF Sered: il talento del portiere macedone non sta
rappresentando un ostacolo contro il divario che la stagione dei slovacchi del
Sered ha preso sin dall’ inizio. Da metà Settembre ad oggi il team di Iliev è
riuscito a mantenere una sola volta la porta inviolata e fallendo per tre volte
il tentativo di tornare ad ottenere una vittoria che manca ormai da inizio
Agosto. In questi giorni però per Iliev è arrivata la chiamata della nazionale
maggiore del CT Angelovski.
Jordy Osei-Tutu –
in prestito al Bochum: la storia tra JOT e il Bochum vive una fase di
stallo. Il ragazzo continua a non giocare con la prima squadra ed è relegato
tra panchina e Bochum II. Secondo i media tedeschi pare che Per Mertesacker
stia valutando l’ipotesi di richiamarlo alla base in virtù della recall clause
inserita nel contratto stipulato la scorsa Estate.
Daniel Ballard – in
prestito allo Swindon Town: il ragazzo è in fase riabilitativa dopo l’
operazione che ha dovuto subire al ginocchio.
Ben Sheaf – in
prestito al Doncaster: fulcro del gioco dei Rovers e nuovo idolo dei tifosi
che stanno spingendo la società, attraverso varie petizioni sui forum ufficiali,
a trattare il riscatto con l’Arsenal. Il manager anglo-giamaicano Moore lo ha
spesso impiegato da mediano/regista, salvo poi dirottarlo in difesa per
necessità di mantenere risultati rimasti altalenanti dalle parti di Keepmoat.
Arrivederci alla prossima pausa per le nazionali per gli
aggiornamenti sui giocatori dell’Arsenal sparsi in giro per il mondo.
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti