L’amarezza
per l’eliminazione in Europa League non è del tutto passata, impossibile
togliersi dalla mente la zampata di El Arabi e l’errore clamoroso di
Pierre-Emerick Aubameyang all’ultimo secondo.
A consolarci è arrivata la fine
della serie di imbattibilità del Liverpool, fermato a casa del Watford, che ci
lascia ancora una volta unica squadra capace di finire tutta una stagione senza
sconfitte, e gli altri risultati in Premier League, che alimentano le nostre
speranze di qualificazione europea per la prossima stagione.
In mezzo a questo turbinio di
pensieri e speranze c’è la sfida di FA Cup a Fratton Park, casa del Portsmouth,
precipitato in League One dopo essere stato una presenza costante e scomoda in
Premier League.
L’AVVERSARIO
Attualmente terzi in campionato e
concentrati sulla corsa alla promozione, i Pompeys
arrivano a questa sfida senza nessun tipo di pressione sulle spalle: una
sconfitta non sarà certo vissuta come un’onta, una vittoria invece li
consegnerà alla storia come l’ennesimo giant-killer
di questa competizione assolutamente unica nel suo genere. Inutile girarci
troppo intorno, il divario fisico, tattico e tecnico tra le due squadre è ampio
quindi il Portsmouth parte ampiamente sfavorito, pur giocando in casa; senza
un’intensità di gioco alta e duratura, la maggiore qualità dell’avversario di
turno dovrebbe finire per fare la differenza. Come sempre in questi casi, il
Portsmouth punterà sull’effetto sorpresa, iniziando probabilmente la partita in
maniera aggressiva e coraggiosa, puntando così a destabilizzare una squadra
avversaria che verosimilmente sarà molto giovane ed inesperta. La chiave della
partita starà tutta qui: se la spavalderia iniziale porterà i suoi frutti,
allora la qualificazione sarà tutt’altro che un’utopia.
Attenzione ai tanti cross, sia da
palla in movimento che da calcio piazzato, che il Portsmouth proverà a mandare
nella nostra area….e attenzione a Mike Dean!
CASA ARSENAL
La sconfitta interna contro
l’Olympiacos brucia ancora, così come le polemiche a volte veementi che si è
portata dietro. Doveva succedere prima o poi che le cose andassero storte e
così è stato, con tanti saluti all’effetto Arteta. Stasera abbiamo l’occasione
giusta per tornare sui binari giusti e ritrovare fiducia, in vista di un finale
di campionato nel quale c’è tutto da giocare.
Perfino il quarto posto, oggi
distante otto punti con una partita da recuperare, appare raggiungibile -
un’ipotesi remota alla quale attaccarsi per non rischiare di mandare in
archivio la stagione ancor prima che sia finita.
Stasera dovremmo finalmente vedere
all’opera Pablo Marí, arrivato in prestito dal Flamengo ma destinato ad essere
riscattato in estate, mentre l’altro nuovo acquisto Cédric Soares sta ancora
recuperando dal suo infortunio; tanti anche i giovani che dovrebbero partire
titolari, Reiss Nelson su tutti, con Gabriel Martinelli e Joe Willock che
scalpitano.
LA FORMAZIONE
La partita di stasera è insidiosa
perché l’avversario non ha nulla da perdere, tuttavia la qualificazione non
dovrebbe essere in dubbio dato il divario tra le due compagini; molto dipenderà
dall’atteggiamento della squadra, soprattutto se ad andare in campo saranno
tanti giovani: se non si faranno trovare pronti dal primo minuto, allora la
missione rischia di complicarsi e lo spettro di una seconda eliminazione in
quattro giorni diventare reale.
Ancora fuori Calum Chambers, Cédric
Soares e Kieran Tierney, con quest’ultimo che ha ripreso oggi l’allenamento a
pieno regime, mentre tutti gli sono a disposizione di Mikel Arteta, che
probabilmente opterà per un largo turnover.
Sicuri titolari Reiss Nelson,
Gabriel Martinelli, Emiliano Martínez e Rob Holding; hanno ottime possibilità di partire
dall’inizio anche Eddie Nketiah, Joe Willock e Mattéo Guendouzi mentre alcuni
altri giovanissimi, come Florian Balogun, potrebbero trovar posto in panchina.
Data l’emergenza in difesa, con Mustafi uscito malconcio dalla partita contro
l’Olympiacos, potremmo vedere Sokratis in posizione di terzino destro e Ainsley
Maitland-Niles sul versante opposto, con Bukayo Saka a riposo.
Questi i possibili XI che
scenderanno in campo questa sera contro il Portsmouth: Martínez, Sokratis, Holding, Pablo Marí, Maitland-Niles, Torreira,
Guendouzi, Willock, Nelson, Martinelli, Nketiah.
A disposizione: Macey, David Luiz,
Saka, Xhaka, Ceballos, Lacazette, Balogun.
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti