On
repart à zéro - C’è una frase che
risuona sempre nella testa di un fotografo, non ricordo le parole esatte,
ognuno se la ripete un po’ a modo suo… ma il senso è: se non vuoi rispettare le
regole di composizione dell’immagine devi prima studiarle e capirle.
Con i dovuti accorgimenti penso che tale
concetto penso si possa applicare anche al calcio.
Quello che devono fare le nostre ragazze è
semplice: prendere le statistiche delle ultime trasferte nella contea di
Manchester, dare un’ultima letta, e lasciarsele alle spalle.
E se il paragone con la fotografia non
piace o non convince fino in fondo c’è sempre la musica che con una delle sue
voci più belle ci ricorda che nella vita si può mettere da parte tutto senza
rimpianti e cominciare una nuova vita.
L’AVVERSARIO
Imbattuto nelle ultime quattro gare di
campionato e reduce da un’importante vittoria in Champions League in casa del
Göteborg, il Manchester City sta cercando di riprendersi la scena rubatagli dal
Manchester United attualmente primo in classifica. Per continuare la striscia
di risultati utili consecutivi e avvicinarsi ulteriormente alle Top Three serve
però una vittoria nel big match contro l’Arsenal. Le Citizens sono attualmente
quarte a quattro punti di distanza dalla squadra di Joe Montemurro e due punti
dal terzo posto momentaneamente occupato dal Chelsea che però ha una partita da
recuperare.
Questa domenica Gareth Taylor dovrà fare a
meno di Rose Lavelle, alle prese con un infortunio che la terrà lontano dai
campi ancora per un po’, ma potrà contare su una Sam Mewis in grandissima
forma.
CASA ARSENAL
In termini di classifica la partita contro
il City può dire molto sulle ambizioni delle due squadre in questa stagione.
L’Arsenal occupa attualmente il secondo posto, a soli due punti dalla capolista
ma con alle spalle diverse squadre che scalpitano per scalare la vetta.
Conosciamo le nostre ragazze, dire che questo non influenzerà l’incontro
sarebbe una bugia. Ma sappiamo anche che quando vogliono sono in grado di
lasciare i freddi calcoli matematici nello spogliatoio e dimostrare sul campo
quello che sanno fare meglio, giocare un gran calcio.
I recenti incontri tra Man City ed Arsenal
si sono risolti tutti a favore della squadra di Gareth Taylor e all’Academy
Stadium la squadra biancorossa non vince dall’ormai lontano 2016.
Nel caso il
bel gioco non bastasse, il materiale per alimentare l’orgoglio non manca.
LA FORMAZIONE
Tra le note positive della gara contro il
Birmingham di domenica scorsa ci sono sicuramente l’esordio in WSL di Lydia
Williams ed il ritorno in campo di Lisa Evans, Steph Catley e Jordan Nobbs,
forse ancora non al meglio ma che saranno fondamentali per una seconda parte di
stagione che si preannuncia avvincente. La loro presenza almeno per la panchina
sembra confermata. Viky Schnaderbeck e Noelle Maritz sono le uniche due assenze
confermate mentre resta in forte dubbio la presenza di Lia Wälti. Vista la
delicatezza dell’infortunio lasciarla a casa non sarebbe una cattiva idea.
Queste le possibili XI in campo contro il
Manchester City, oggi: Zinsberger, Maier,
Williamson, Beatty, McCabe, Little, Roord, van de Donk, Foord, Mead, Miedema.
A disposizione: Stenson, Williams, Evans,
Catley, Wubben-Moy, Gut, Nobbs, Mace.
@MartiGunner
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti