Fiuuuuuuu,
ci siamo qualificati per gli ottavi di Europa League!
Pur soffrendo, siamo riusciti a portare a
casa la partita più importante della stagione, almeno fino a qui: oggi però si
torna in campo, nientemeno che a casa della terza in classifica.
L’AVVERSARIO
Eliminati in Europa League per mano dello
Slavia Praga, gli uomini di Brendan Rodgers vorranno certamente ripartire alla
grande in campionato, dove sono reduci da tre vittorie nelle ultime quattro
partite.
Con il West Ham sconfitto dal Manchester
City ieri, le Foxes hanno la
possibilità di consolidare un posto tra le favorite per la qualificazione alla
prossima Champions League, mancata crudelmente la passata stagione, e
continuare il testa a testa con il Manchester United per la piazza d’onore.
Riuscirci, però, non sarà semplice perché
l’infermeria è piena: Fofana, Pérez e soprattutto Maddison dovranno restare a
guardare, così come Justin, Praet e il veterano Morgan.
Rodgers potrà però contare su Vardy, a cui
piace sempre molto fare gol contro l’Arsenal, e su Barnes, in crescita
costante.
CASA ARSENAL
Come gestire quest’ultima sfida, prima di
un po’ di meritato riposo? Mikel Arteta avrà tante scelte importanti da fare,
perché sono molti i giocatori che hanno accumulato minuti nell’ultimo mese e
mezzo.
Il più provato, Bukayo Saka, è anche il più
decisivo: difficile fare a meno di un giocatore che, con un gol o un assist,
cambia sistematicamente le partite.
Mikel Arteta dovrà decidere se chiedere un
ultimo sforzo ai suoi uomini più in forma, con il rischio che sia quello di
troppo, oppure prendere il rischio di alterare la struttura della squadra e
affidarsi a gente meno in palla ma più freschi.
Con il Leicester decimato dagli infortuni e
reduce dall’eliminazione in Europa League, penso che Mikel Arteta vorrà
schierare la formazione migliore e provare a far bottino pieno al King Power
Stadium.
LA FORMAZIONE
Ci saranno novità, rispetto alla partita
contro il Benfica: giocatori come Cédric, Willian e potenzialmente anche Thomas
Partey scalpitano per un posto tra i titolari, così come Nicolas Pépé e Gabriel
Martinelli, anche se questi due sembrano meno nei pensieri di Mikel Arteta.
Possibile che Héctor Bellerín e Martin
Ødegaard siedano in panchina, meno probabile che a riposare siano elementi
fondamentali come Bukayo Saka, Pierre-Emerick Aubameyang, Kieran Tierney e Granit
Xhaka.
Alexandre Lacazette e Mohamed Elneny
potrebbero essere utilizzati a fini tattici, a seconda dell’andamento della
partita, mentre in difesa immagino che Mikel Arteta prediligerà la continuità,
anche se Rob Holding è stato dichiarato arruolabile dopo la commozione
cerebrale sofferta contro il Benfica.
Questi i possibili XI in campo ad Atene
contro il Leicester, al King Power Stadium: Leno, Cédric, David Luiz, Gabriel, Tierney, Xhaka, Ceballos, Saka,
Smith Rowe, Willian, Aubameyang.
A disposizione: Ryan, Pablo Marí, Chambers,
Elneny, Thomas, Pépé, Ødegaard, Martinelli, Lacazette.
@ClockEndItalia
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti