
L’AVVERSARIO
L’assenza di pressioni e aspettative potrebbe liberare la testa dei giocatori e quindi permettere loro di esprimersi in piena libertà, tuttavia il pesante passivo rimediato nella gara d’andata potrebbe fungere da deterrente e impedire alla squadra di credere veramente alla rimonta.
In conferenza stampa sia l’allenatore che l’attaccante El-Arabi - marcatore all’andata - hanno espresso ottimismo e voglia di provarci, pur consapevoli che l’impresa sarà molto difficile.
L’obiettivo, per i greci, sarà di passare in vantaggio in fretta e quindi è plausibile che partano in maniera più aggressiva e spregiudicata, rispetto alla partita d’andata.
La formazione dovrebbe essere molto simile a quella vista la settimana scorsa, con la sola eccezione di Mathieu Valbuena, infortunato. Il difensore senegalese Ba, in dubbio alla vigilia, è recuperato e sarà a disposizione.
CASA ARSENAL
Tuttavia, nonostante il largo vantaggio, speculare su una partita da dentro o fuori come questa, in un contesto nel quale l’Europa League è l’unica possibilità concreta di rimanere in Europa anche la prossima stagione, potrebbe essere un azzardo eccessivo.
Immagino quindi che Mikel Arteta sceglierà una giusta via di mezzo, risparmiando alcuni dei titolari ma mantenendo un’intelaiatura di base abbastanza affidabile da evitare brutte sorprese.
LA FORMAZIONE
Lasciarlo di nuovo a riposo, col rischio che perda il ritmo, oppure mandarlo in campo dall’inizio stasera e chiedergli un altro sforzo contro il West Ham? Staremo a vedere, dovessi azzardare direi che stasera lo vedremo titolare.
Questi i possibili XI in campo stasera all’Emirates Stadium contro l’Olympiacos: Leno, Bellerín, David Luiz, Pablo Marí, Cédric, Thomas, Ceballos, Willian, Smith Rowe, Pépé, Aubameyang.
A disposizione: Ryan, Hein, Chambers, Holding, Gabriel, Tierney, Elneny, Xhaka, Ødegaard, Saka, Martinelli, Lacazette.
Nessun commento:
Posta un commento
I Vostri Commenti